CAVIGLIA, Enrico
Giorgio Rochat
Nato a Finale Ligure (allora Finalmarina), in provincia di Savona, il 4 maggio 1862 da Pietro e da Antonina Saccone in una famiglia di naviganti e commercianti di media [...] suo fiero carattere, per essere scampato al disastro chiese di essere sottoposto a un'inchiesta che lo e come membro del Consigliodell'esercito. Non si il 1934 nella collezione sulla storia della prima guerra mondiale diretta dal gen. A. Gatti ...
Leggi Tutto
COLAJANNI, Napoleone
Massimo Ganci
Nacque a Castrogiovanni (oggi Enna) il 28 apr. 1847 da Luigi, piccolo industriale dello zolfo, e da Concetta Falautano, proprietaria di solfatare, in una famiglia [...] alcuni dirigenti dei Fasci sfuggiti all'arresto, chiese udienza al generale Morra di Lavriano e, 1902 per l'istituzione dell'Ufficio e del Consiglio del lavoro, proposta sostenere l'intervento dell'Italia nella prima guerra mondiale; durante tutti ...
Leggi Tutto
PARRI, Ferruccio
Luca Polese Remaggi
PARRI, Ferruccio. – Nacque a Pinerolo (Torino) il 19 gennaio 1890 da Fedele e Maria Marsili, quarto di cinque figli.
I genitori erano di origini marchigiane, ma [...] affrontò l’esperienza della guerra mondiale, armato di queste del 1922 fu assunto al Corriere della sera. Chiese l’aspettativa dall’insegnamento fino al 1 , secondo il presidente del Consiglio, le istituzioni della democrazia in Italia dovevano essere ...
Leggi Tutto
CAMPILLI, Pietro
*
Nato a Frascati (Roma) il 30 nov. 1891 da Desiderio e da Enrica Ranelli, in una famiglia di agricoltori benestanti, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, si laureò presso [...] la prima guerra mondiale, un esponente di rilievo delle organizzazioni cattoliche operanti congresso popolare di Torino, chiese prima agli amministratori dei Credito esponente del PPI e consigliere delegato della Federazione bancaria italiana e del ...
Leggi Tutto
CANEPA, Giuseppe
Andreina De Clementi
Nacque a Diano Marina (Imperia) il 15 marzo 1865 da famiglia, agiata. Il padre Gerolamo, commerciante di olio, morì quando egli aveva solo due anni; la madre, Costanza [...] della guerra mondiale sostenne le ragioni dell'interventismo democratico. In nome della democrazia e della libertà, era necessario schierarsi a fianco dell di un Consiglio superiore internazionale ad esso chiese conto, in Parlamento, dell'arresto di ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nato a Napoli il 16 genn. 1836 da Ferdinando II e da Maria Cristina di Savoia, che morì pochi giorni dopo il parto, crebbe in buona armonia [...] ai consiglidell'ambasciatore britannico H.G. Elliot e dell'incaricato mostrandosi consapevole delle difficoltà in cui il Regno si dibatteva, chiese ai suoi collaboratori trasferita a Trento durante la prima guerra mondiale, poi a Roma nel 1926, e ...
Leggi Tutto
CAPELLO, Luigi Attilio
Giorgio Rochat
Nato a Intra (Novara) il 14 apr. 1859 da Enrico e da Ernesta Volpi, venne avviato alla carriera militare dal padre, funzionario dei telegrafi, di medie possibilità [...] guerre.
Allo scoppio del conflitto mondiale il C. comandava la 25a interventisti (ricordiamo tra gli altri Bissolati, Chiesa, Mussolini, Papini, Prezzolini, il gen. il successo della marcia su Roma. Nel febbraio 1923 il Gran Consiglio del partito ...
Leggi Tutto
TELLINI, Enrico
Gianluca Fulvetti
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 95 (2019)
Nacque a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) il 26 agosto 1871 dal magistrato Angelo e da Egidia Masini. Ebbe due [...] della Prima guerra mondiale, i ripensamenti italiani rispetto agli impegni assunti con l’adesione alla Triplice alleanza complicarono i rapporti con l’Austria, consigliando , ma sollevato dal suo incarico. Chiese allora di poter guidare un reparto ...
Leggi Tutto
CIANO, Costanzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 30 ag. 1876da Rainiondo e Argia Puppo. Fu avviato quindicenne, come i suoi fratelli Alessandro e Arturo, a seguire le orme del padre, capitano [...] fu sorpreso dallo scoppio della prima guerra mondiale nel porto di chiese di essere collocato nella riserva e passò al lavoro civile, accettando la più remunerativa direzione della e massoneria sancite dal Gran Consiglio del fascismo e uscì dalla ...
Leggi Tutto
DE CESARE, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Spinazzola (Bari) l'11 nov. 1845 da Antonio, possidente, e da Teresa Mandoi.
Il padre apparteneva a famiglia molto in vista per livello culturale - il [...] esordì come resocontista delle sedute del Consiglio comunale di Napoli mondiale a fianco dell'Intesa, il D., che sembra fosse un assiduo frequentatore della residenza dell LIV (1967), p. 27; P. Scoppola, Chiesa e Stato nella st. d'Italia. Storia ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...