TRENTO (XXXIV, p. 268)
Italo LUNELLI
La nuova Piazza Littorio, aperta ove erano quartieri malsani con una grande opera di sventramento, tra il 1932 e il 1938, ha creato un altro centro di vita, proprio [...] Consiglio; un monumentale ossario fu elevato al cimitero per 5 mila salme di caduti nella guerra mondiale 28 fu costruito il nuovo palazzo delle poste (architetto Angiolo Mazzoni) con cui 12.000 interamente, 420 chiese, 400 municipî, 250 edifici ...
Leggi Tutto
Il Liwa' (Liva') o sangiaccato di Alessandretta faceva parte, nel vecchio impero ottomano, del vilāyet di Aleppo. Il porto di Alessandretta si è negli ultimi anni sviluppato, servendo sempre più come punto [...] sangiaccato quando, alla fine della guerra mondiale, questo fu compreso nel chiese al segretario generale della Società delle nazioni che la questione di Alessandretta fosse iscritta nell'ordine del giorno della sessione straordinaria del consiglio ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] consiglio di Bill Clinton, da lui indicato come il "politico più brillante che abbia mai incontrato".
La politica estera
"È coinvolto dagli eventi mondiali anche minacciati gli antichi valori dell'Impero, dellaChiesa e della Corona, quasi relegati al ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Frei Betto, esponente brasiliano della teologia della liberazione e consigliere del presidente Lula: « di abitanti ha sviluppato un grande peso politico mondiale e continua da cinquant’anni a sfidare gli alla Chiesa cattolica e alle Chiese evangeliche, ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] più di 100 chiese cristiane a partire dalla metà del 2004, 30 delle quali nella sola che il paese è il principale produttore mondiale di olio di palma (più di 20 seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il presidente ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] culti tradizionali e sincretici insieme alle Chiese indipendenti africane. Nonostante gli sforzi malgrado le insistenze della Banca mondiale. L’aumento dell’instabilità politica ha in Côte d’Ivoire, decisa dal Consiglio di sicurezza nel 2004 e ad oggi ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] lo spirito della politica andò mutando in favore dell'immigrazione e ciò che si chiese non mondiale nel suo complesso, chiarendo come il gioco della domanda e dell'offerta della Conferenza di Londra del 1950, il Consiglio d'Europa nominò un Comité d' ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] World Report della Banca Mondiale, il della Banca per lo sviluppo dell'Asia e chieseConsiglio di sicurezza dell'ONU alla politica promossa dagli Stati Uniti nei confronti dell'Iraq, dopo l'invasione del Kuwait nell'agosto 1990, della Libia, e della ...
Leggi Tutto
(ted. Basel; fr. Bâle) Città della Svizzera settentrionale (163.081 ab. nel 2007); capitale del cantone Basilea Città (Basel Stadt), il più piccolo del paese, per estensione, ma il più densamente popolato [...] sorse un consiglio cittadino, espressione politica della borghesia, che (cattedrale romanico-gotica; chiese tardogotiche dei Francescani e la dottrina dell’Immacolata Concezione.
Congresso sionista di B. Primo congresso mondiale sionista, convocato ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73)
Roberto ALMAGIA
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Popolazione (p. 87). - Non è stato eseguito nessun censimento dopo quello del 18 novembre 1931, che dava 1.035.821 abitanti; [...] vendita di terreni agli Ebrei, si chiese con nuovo vigore al governo inglese dell'‛Irāq; d) immediata proibizione delle misure arbitrarie restrittive della libertà.
Di fronte alla rivolta araba l'Inghilterra, ottenuta dal Consigliodella Società delle ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...