(fr. Toulouse) Città della Francia sud-occidentale (439.453 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento dell’Haute Garonne e della regione dei Midi-Pyrénées, situata a 140 m s.l.m. nella pianura alluvionale [...] ancora raddoppiati alla vigilia della Seconda guerra mondiale. T. è ubicata 13° sec., fu modello per altre chiese erette lungo il cammino per Santiago de particolare hanno le case dei membri del consiglio cittadino, in gran parte di N. Bachelier ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] mondiale di 26,2). Le colture d'esportazione sono quelle del cotone (8 milioni di q di fibra e 20,9 q di semi nel 1998), del tabacco (2,6 milioni di q), della giunto in Italia e tratto in arresto, chiese asilo politico, mentre le autorità turche ne ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] 1717 al 1763), G. M. Monn (organista dellachiesa di S. Carlo, morto nel 1750), Georg e dalla monarchia; il consiglio venne nominato e non controllo strategico di tutte le vie di comunicazione mondiali (Gibilterra, Malta, Isole Ionie, Capo di ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] crisi mondialedell'energia e dalle difficoltà di rifornimento delle materie congresso del PCUS, quando Chruščëv chiese la condanna del Partito del fu decisa la separazione delle cariche di primo segretario e presidente del Consiglio. L'elezione di ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] secolo scorso, acquistò vigore fra le due guerre mondiali (485.000 immigrati dal 1919 al 1947) chiese al Consiglio di Sicurezza la condanna dell'Egitto per la violazione della delibera del Consiglio del 1951 e per la violazione dell'armistizio e delle ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] della parte centrale è il quartiere dell'epoca di Luigi XIV di pianta regolare, avente per centro la piazza Hoche e la chiesa nel 1872, alla vigilia della guerra mondiale ne aveva 54.000. prolungamento del Consiglio supremo. A questo Consiglio, che ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] del Qatābān e dell'Awsān l'autorità del re è limitata dal miśwad (ś essendo la lettera ) ossia da un consiglio di ottimati, però riuscire a snidarla da Ṣa‛dah. Lo scoppio della guerra mondiale obbligò i Turchi all'evacuazione del paese e permise all ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] fuoco. Il presidente del consiglio slovacco, monsignor G. presenti (241 deputati su 300). Anche le due chiese, la cattolica e la cèco-ortodossa, promisero un viva), drammatica storia sullo sfondo della guerra mondiale. Nel teatro domina Ivan Stodola ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] rumeno. Nel 1992 le stime della Banca Mondiale attribuivano alla R. un reddito dal 1973, fu nominata vicepresidente del Consiglio dei ministri. Di fronte all'ulteriore nel 1981), il governo romeno ne chiese la rinegoziazione ai creditori, banche e ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] andò accentuando nel corso della seconda Guerra mondiale. Lo sviluppo industriale del critiche sempre più aspre finché - nonostante consigli di moderazione, dati da Londra - il . In ottobre, l'Argentina chiese alla Unione panamericana la convocazione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...