AZZOLINI, Vincenzo
Massimo Finoia
Nacque a Napoli il 5 dic. 1881 da genitori appartenenti ad antiche famiglie, Alfonso, dirigente del Banco di Calabria, e Maria Carolina Serrao, figlia di un magistrato. [...] della prima guerra mondialedella Banca d'Italia, propose al consiglio superiore di questa, che approvò all'unanimità, la nomina dellChiese inoltre a G. Mortara, col quale ebbe rapporti di stretta amicizia, una collaborazione nell'organizzazione dell ...
Leggi Tutto
BURGO, Luigi
Valerio Castronovo
Nacque a San Saturnino di Moneglia, in provincia di Genova, il 31 marzo 1876 da Andrea e da Teresa Giustina Felici. Finiti i corsi all'istituto tecnico di Chiavari nel [...] mondiale, assunse la presidenza del Consorzio delle cartiere collega in Senato e consigliere d'amministrazione della società Val Chisone di mi pareva delicata e intempestiva. Allora il Cavallero chiese se non si poteva affidare a lui la presidenza ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Giuseppe
Daniela Felisini
PETRILLI, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 24 marzo 1913, dall’avvocato Michele e da Anna Pellegrino, secondo di quattro figli.
Durante la sua infanzia la famiglia [...] settembre 1951). Prestò servizio militare nell’Arma dell’artiglieria, durante la seconda guerra mondiale, ma non venne inviato al fronte e cui divenne consigliere di amministrazione.
Nel 1985 la Procura della Repubblica di Milano chiese al ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] sono soprattutto protestanti, di varie chiese; i cattolici, al censimento 1951 , con un consiglio territoriale nominato dal dell'ex colonia tedesca dell'Africa del Sud-Ovest, che essa aveva ricevuto in mandato alla fine della prima guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] l'autorità centrale, nell'offrire ai Consigli di amministrazione delle industrie o alle imprese i servizi di . Dopo la seconda guerra mondiale si cominciò a parlarne, del Comitato centrale del partito chiese che fossero trasformate da linee ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] della popolazione italiana, che dopo la Seconda guerra mondiale conobbe luglio 1957, l’allora presidente del Consiglio, il democristiano Adone Zoli (1887-1960 delle trattative per il contratto dei metalmeccanici, chiese una riduzione dell’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] annoiava e annoiava gli altri. Per disperazione mi chiese un tema, io gli suggerii questo conoscendo che europeo e mondialedell’attivismo della Milano . Divenne il presidente del Supremo reale consiglio di pubblica economia, eretto con regio ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] chiese l'iscrizione della Ditta Fratelli Feltrinelli, industria e commercio di legnami, nel registro ditte della portarono alla prima guerra mondiale la casa bancaria scalò suoi rappresentanti nel consiglio d'amministrazione dell'impresa elettrica non ...
Leggi Tutto
MALAGODI, Giovanni (Giovanni Francesco)
Giovanni Orsina
Nacque a Londra, il 12 ott. 1904, da Olindo e da Gabriella Ester Levi. La madre era di origine torinese ed ebraica; il padre risiedeva a Londra [...] della Comit. Finita la seconda guerra mondiale, si era aperta una fase delicata delladell'ufficio cambi, carica che rifiutò perché troppo esecutiva. Fra la fine di luglio e l'inizio di agosto P. Campilli chiese per il consiglio nazionale dell'ottobre ...
Leggi Tutto
JUNG, Guido
Nicola De Ianni
, Nacque a Palermo il 1° febbr. 1876 da Mario, discendente da una famiglia israelita d'origine svizzero-tedesca, e Natalìa Randegger.
Dal gennaio 1867 il padre era stato [...] effetti a medio termine della crisi mondiale del 1929, lo J tecnico-finanziarie, ma egli chiese, e ottenne, di 221 bis; Carte G. Volpi, bb. 4/31, 11/86 e 12/93; Presidenza del Consiglio dei ministri, 1925/ 9-5-4231, 14-3-3743; 1926/ 5-1-213, 10-2- ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...