CASERTANO, Antonio
Francesco Malgeri
Nacque a Capua, il 20 dic. del 1863, da Gaetano e da Carmela De Iulio. Seguì gli studi inferiori ad indirizzo classico prima a Capua poi a Maddaloni. Iscrittosi [...] fine del secolo e laprima guerra mondiale: Riforme urgenti, Napoli 1898; della commissione Interni della Camera, condusse, d'accordo con il governo e con il Gran Consiglio nonostante l'opposizione di Turati, Chiesa, De Gasperi, Graziadei, Lazzari, ...
Leggi Tutto
MALESCI, Giovannino (Giovanni)
Simona Sperindei
Figlio di Luigi e di Adele Mangani, nacque a Vicchio nel Mugello il 13 sett. 1884.
Fin dalla prima adolescenza mostrò una naturale inclinazione per il [...] Raffaello Sorbi, che gli consigliò di perfezionarsi all'Accademia 'arte sparse nelle chiese del territorio e ., 110, 112, 120, 128; Giovanni M. Disegni e dipinti della prima guerra mondiale, Milano 1992; C. Pepi, Retrospettiva di Giovanni M., in Varia ...
Leggi Tutto
GAZZOLA, Gian Angelo
Dario Busolini
Nacque il 16 genn. 1664 a Piacenza, primogenito di 16 figli, da Felice senior, mercante elevato alla nobiltà da Ranuccio II Farnese, e da Angela Leoni.
Ebbe un'ottima [...] Consiglio generale cittadino e nel 1702 era "collaterale" di Piacenza, ossia ispettore delle governo, nel 1715 il G. chiese di essere rimpatriato.
Non per distrutto durante la seconda guerra mondiale, nell'incendio dell'Archivio Sola-Busca di Milano ...
Leggi Tutto
MARANGONI, Luigi
Alessandra Capanna
Figlio dell'avvocato Giovanni Giorgio, che aveva collaborato con Daniele Manin all'epoca della Repubblica veneta di S. Marco, e di Ida Brenna, nacque a Venezia il [...] e la chiesa evangelica a mondiale. Si trova al centro di campo S. Vio, nel cuore di Venezia. Il portale di ingresso fu ornato con battenti in bronzo, statue e un rilievo di S. Giorgio, opera dello scultore N. Martinuzzi.
Come membro del Consiglio ...
Leggi Tutto
PERNICE, Angelo
Giuseppe De Santis
PERNICE, Angelo. – Nacque a Catania il 21 novembre del 1873 da Francesco e Carmela Guerrera; sposò Laura Calosi, senza avere figli.
Compì gli studi nella sua città [...] la lezione Le origini dello stato dellachiesa. Il triennio 1923-1925 mondiale la sua produzione sostanzialmente cessò. Il suo ultimo intervento nella vita culturale italiana fu nel 1964, quando partecipò a un importante consiglio direttivo dell ...
Leggi Tutto
GALANTE, Andrea
Paolo Camponeschi
Nacque a Casale Monferrato il 30 luglio 1871 da Ernesto, avvocato, e da Ilda Cotta Ramusino. Studiò diritto nell'Università di Pavia, dove fu allievo di F. Ruffini [...] quell'ordinamento dellaChiesa") nel momento Consiglio al ministro dell'Istruzione pubblica F. Ruffini del 21 nov. 1916 (in Arch. centr. dello estero nella prima guerra mondiale. Rivendicazioni territoriali e politica delle nazionalità, Pordenone 1977, ...
Leggi Tutto
DOMPIERI, Carlo
Sergio Cella
Nacque a Trieste il 29 luglio 1842, figlio di Luigi, commerciante di tessuti trentino, primo di tre figli. Frequentati la scuola commerciale italiana e l'ultimo corso del [...] sostenendo le ragioni della latinità dellaChiesa triestina, e favori non venne neppure riproposto come candidato al Consiglio nel marzo 1900. Di fronte alle della prima guerra mondiale, egli subi ancora dolorose prove: la perdita del fratello e della ...
Leggi Tutto
BARBO, Paolo
Giorgio Cracco
Nacque a Venezia da Andrea e da Maria di Giovanni Barbo nel 1423, e fu "provato", informa il Litta, il 9 maggio 1440. Sia per capacità personali, sia per nobiltà di casato, [...] Il 31 dic. 1501 era rieletto savio del Consiglio e il 20 genn. 1502 procuratore dellachiesa di S. Marco. Il 18 marzo 1503 momento in cui l'orizzonte della politica si faceva europeo e - con le scoperte geografiche - mondiale, e per Venezia tutto ...
Leggi Tutto
FINI, Telesforo
Maria Teresa Sillano
Nacque il 21 ott. 1888 a Ravarino (Modena), da Fortunato, mezzadro originario di Sorbara di Bomporto, e da Maria Muzzioli.
Poco prima della nascita del F. la famiglia [...] F. rilevò in via Emilia, davanti alla chiesa di S. Biagio, un esercizio di salumeria Pia e Giorgio.
Dopo la fine della seconda guerra mondiale questi, nato a Modena il 19 entrato nel consiglio di amministrazione della Banca popolare dell'Emilia, ...
Leggi Tutto
DE LOTTO, Annibale
Maria Teresa De Lotto
Nacque a San Vito di Cadore (Belluno) il 29 luglio 1877 da Giovanni Battista (Tita Minoto) e da Maria Fiori.
Giovanni Battista (San Vito, 25 febbr. 1841-12 marzo [...] mondiale, Menestrello fiorentino, l'altare della Madonna dellachiesa di S. Nicolò di Zoldo Alto (Fusine), la Beata Vergine della la sala del Consiglio provinciale nel palazzo della prefettura di Venezia e per il circolo militare della stessa città, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...