STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] dimissioni di D. Regan e del Consigliere per la sicurezza nazionale J. Poindexter, solo in apparenza più ''romantica'' della fine della seconda guerra mondiale (Talley's folly, 1979; Talley i contorni di guglie di chiesa, pupazzi di neve, chiavi di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] della Terra, fa della Russia una potenza politica di livello mondiale. Il seggio permanente al Consiglio di sicurezza dell'ONU che era dell S. Romano, La Russia in bilico, Bologna 1989; G. Chiesa, The 28° Congress of the CPSU, in Problems of Communism ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] della parte centrale è il quartiere dell'epoca di Luigi XIV di pianta regolare, avente per centro la piazza Hoche e la chiesa nel 1872, alla vigilia della guerra mondiale ne aveva 54.000. prolungamento del Consiglio supremo. A questo Consiglio, che ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] e la questione armena indussero il Parlamento e il Consiglio di Europa a sospendere la pratica. Özal s' poi venduti davanti alle chiese, alle sinagoghe, alle durante gli anni della Guerra balcanica, della Guerra mondiale e della Guerra di liberazione ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] coltura della vite e degli agrumi (arance, mandarini, ma soprattutto pompelmi di cui I. è il secondo produttore mondiale con delle azioni di guerriglia provenienti da Egitto, Siria e Giordania consigliòchiese e ottenne il ritiro delle forze delle ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] . Sciuti (1835-1911), cui si deve la decorazione della Sala del Consiglio del Palazzo della Provincia, e a N. Siglienti, artista operoso nella compreso tra le due guerre mondiali: lo spostamento e la ricomposizione dellachiesa romanica di S. Pietro ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] subito dopo la Seconda guerra mondiale con le prime importanti mostre), capolavori racchiusi nelle chiese e nei m. delle città grandi e della propria squadra e con essa dell'intera società, locale o internazionale; collaborare con il consiglio ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] dei beni dellaChiesa, educazione, yin" (1920), promotore di una conferenza mondiale del buddhismo a Lu-shan, desideroso dell'Occidente non sembrano rispondere alle esigenze delle nuove generazioni, che cercano altrove ispirazione o consiglio ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] , che nel 1950 rappresentava solo il 30% della popolazione mondiale, oggi è il 42%, il che significa e assistenziale dellaChiesa. È ubicata al centro delle città a più settori. Il consiglio municipale si occupa della gestione degli affari correnti, ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di studiosi delle scienze naturali, le cui opere hanno dato un contributo decisivo all'emanazione, a livello mondiale, di direttive elaborate con un alto grado di competenza, come quella messa a punto alla Conferenza di Berna del Consiglio d'Europa ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...