La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] Indirizzi pastorali del patriarca Piazza, in La Chiesa di Venezia dalla seconda guerra mondiale al Concilio, a cura di Id., und die Toten, pp. 67-73.
296. Cf. "Atti del ConsigliodellaChiesa Evangelica italiana - Venezia", 6 agosto 1869, p. 16.
297. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] riconobbe di essere partito prima, ma chiese una seconda chance. Dopo mezz'ora Il 31 maggio 1992 il consigliodella IAAF affidò il caso al m nel 1972.
Oggi la IAAF riconosce i primati mondialidelle seguenti staffette: 4x100 m, 4x200 m, 4x400 m, ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] in carica sino alla ratifica prefettizia, in ottobre, del consiglio eletto il 16 giugno 1940, sei giorni dopo l' riarmo dello spirito. I cappellani militari nella seconda guerra mondiale, Paese 1991, p. 118.
101. Silvio Tramontin, La chiesa ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] tra le due guerre mondiali a seguito dell'uso delle foto aeree verticali. e talora alternativi, l'istituzione dellechiese rurali contribuì a determinare un coltivate dai componenti delle famiglie, sotto il controllo di un consiglio, a sua ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] seconda guerra mondiale la dottrina sociale dellaChiesa accetterà il ruolo dei sindacati e la cogestione operaia dell'azienda, internazionali, come ad esempio il Consiglio dei ministri e la Commissione dell'Unione Europea - si contrappongono centri ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] a buon diritto "lo spirito del primato mondiale" la tendenza, molto marcata a partire nel sec. 13° il consiglio comunale di Marsiglia trovava normale ), è difficile immaginare la nave continua dellachiesa divisa in due parti distinte; eppure ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] dellaChiesa e i doveri del re nei confronti della nobiltà. Nel 1258 re Enrico III (1216-1272) accettò le Provisions of Oxford (Disposizioni di Oxford) – che instauravano un consiglio baronale permanente per il controllo delle cariche chiave della ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] catechismo così inteso è al cuore dell’attività catechistica dellaChiesa.
A metà Ottocento esso ha ormai coordinamento catechistico a livello mondiale, istituendo presso la Oddi di fare approvare dal Consiglio internazionale per la catechesi (Coincat ...
Leggi Tutto
Scritti storico-politici
Claudio Finzi
Governare Venezia e il Mediterraneo
Le dottrine politiche dei primi decenni del Trecento sono segnate a Venezia da due personaggi, che finora non hanno ricevuto [...] guarda soprattutto all'unità dellaChiesa. In questo caso, della fine del XVIII secolo o dei generali italiani, tedeschi, inglesi della corsa al Nilo e della difesa dell'Egitto durante la seconda guerra mondiale del maggior consiglio, che negli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] sarà il primo presidente del Consiglio regionale (cfr. S. Soave dopo la Seconda guerra mondiale, un dato culturale, non storia romana, 1° vol., pp. 67-125; G. Jossa, La storia dellaChiesa antica, 1° vol., pp. 127-65; E. Lepore, La storia economica ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...