DARIO di Giovanni, detto Dario da Pordenone (da Treviso, da Udine)
Giovanna Baldissin Molli
Figlio di un "Iohannis cerdonis [artigiano di basso rango] pictor de Porto Nauni, de contrada sancti Antonii [...] creditore.
Nel 1462 aveva affrescato la sala dei Consiglio di Bassano e nel 1466 ricevette un'altra pp. 16 s.;G. Fiocco, A. Mantegna e la pittura umanistica, in Umanesimo europeo e umanesimo veneziano (Venezia 1960)…, Firenze 1963, p. 359; M. Salmi, ...
Leggi Tutto
GALLIZIO, Giuseppe (Pinot)
Maria Teresa Roberto
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 12 febbr. 1902 da Innocente e da Teresa Chiarlone. Nel 1912 fu inviato dalla famiglia a Torino, dove compì studi tecnici [...] nazionale delle Langhe, il G. fece parte del Consiglio comunale di Alba dal 1947 al 1960, eletto iniziò a esporre in importanti collettive a fianco di protagonisti dell'informale europeo quali L. Fontana, J. Dubuffet e A. Tápies e dei giapponesi ...
Leggi Tutto
De Santis, Pasqualino
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Fondi il 24 aprile 1927 e morto a L′viv (Ucraina) il 23 giugno 1996. Fratello minore del regista Giuseppe De Santis, è stato un [...] seppe ritagliarsi uno spazio importante nell'orizzonte europeo del cinema d'autore, diventandone l' Pasqualino De Santis, in "Positif", 1980, 230, pp. 17-26.
S. Consiglio, F. Ferzetti, Pasqualino De Santis. Il sole, probabilmente, in La bottega della ...
Leggi Tutto
BRIATI, Giuseppe
Elena Bassi
Nacque a Murano l'8 genn. 1686 da famiglia iscritta nel Libro d'oro muranese, che da generazioni si tramandava l'arte del vetro. L'8 nov. 1716 venne eletto al Consiglio [...] i segreti della lavorazione del cristallo, che aveva in parte soppiantato, sul mercato europeo, il vetro di Murano. A Venezia, nel 1736 (11dic.), chiese al Consiglio dei dieci un privilegio di dieci anni per "poter continuare et ampliare la distinta ...
Leggi Tutto
Alfonso VI, Re di Castiglia e di León
S. Moralejo
Re di León (1065), di Galizia e di Castiglia (1072), assunse il titolo di "Imperator super omnes Hispaniae nationes constitutus" - per i musulmani di [...] ferma volontà di integrare i suoi regni nel contesto europeo. Di particolare rilevanza fu l'appoggio dato ai Compostela equiparano la sua figura al messianico Angelo del Gran Consiglio e, al contrario della maggior parte delle fonti, fanno ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] correnti più vitali del gusto europeo: dopo aver frequentato l'Accademia granducale di Karlsruhe (1909), si recò a Parigi (1912-1913), dove s'interessò all'impressionismo; conobbe Renoir che gli consigliò di proseguire nello studio della pittura ...
Leggi Tutto
Gauguin, Paul
Flaminia Giorgi Rossi
L'artista in fuga dalla civiltà
Il nome del pittore francese Paul Gauguin è legato al mito dell'artista ribelle e vagabondo e alle sue fughe in Polinesia. Nell'arte [...] suo stile matura, allontanandosi dalla realtà. È rimasto famoso il consiglio che egli diede all'amico Paul Sérusier: dipingi gli alberi alimentare il sogno esotico di un pubblico borghese europeo.
Il cloisonnisme: l'intepretazione moderna di una ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...