EQUAL
Iniziativa comunitaria di cooperazione transnazionale, sorta nell’ambito della strategia europea per l’occupazione delineata nel Consiglioeuropeo straordinario di Lisbona (➔ Lisbona, strategia [...] particolari e sull’età. L’iniziativa EQUAL, cofinanziata con il fondo sociale europeo per il ciclo di programmazione dei fondi strutturali europei (➔) 2000-06, è stata attuata a livello nazionale attraverso accordi di cooperazione interistituzionale ...
Leggi Tutto
Colombo-Genscher, piano di
Proposta, riconducibile a E. Colombo e a H.-D. Genscher, ministri degli Esteri, rispettivamente, dell’Italia e della Repubblica Federale Tedesca, per la stesura di un atto [...] che favorisse l’approfondimento del processo di integrazione. La proposta, accolta dal Consiglioeuropeo del 26-27 novembre 1981, fu sottoposta ai governi dei Paesi membri della CEE con due lettere, una del 6 e una del 12 novembre dello stesso ...
Leggi Tutto
EFSM [European Financial Stabilisation Mechanism]
EFSM (European Financial Stabilisation Mechanism) Strumento finanziario costituito dal Consiglioeuropeo, con decisione del 9 maggio 2010, al fine di [...] , è garantito dal bilancio comunitario e fornisce finanziamenti congiuntamente all’EFSF (➔), fondo intergovernativo creato contestualmente dal Consiglioeuropeo. Entrambi questi strumenti sono temporanei e verranno sostituiti, nel 2013, dall’ESM (➔). ...
Leggi Tutto
EFSM
– Sigla di European financial stabilisation mechanism, strumento finanziario costituito dal Consiglioeuropeo, con decisione del 9 maggio 2010, al fine di fornire sostegno finanziario a paesi membri [...] di euro, è garantito dal bilancio comunitario e fornisce finanziamenti congiuntamente all’EFSF, fondo intergovernativo creato contestualmente dal Consiglioeuropeo. Entrambi questi strumenti sono temporanei e verranno sostituiti, nel 2013, dall’ESM. ...
Leggi Tutto
alto rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea
alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea Nell’ambito della Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) dell’Unione [...] degli Esteri in ambito nazionale. Gestisce e promuove tale politica e rappresenta, insieme al presidente del Consiglioeuropeo, l’Unione in ambito internazionale. La PESC e la figura dell’alto rappresentante sono state rafforzate significativamente ...
Leggi Tutto
euro-lessico
s. m. Il lessico dell’Unione europea.
• Il ConsiglioEuropeo di fine settimana sarà impegnato su molti temi economico-sociali oscillando, come spesso accade, tra generici propositi e decisioni [...] forti talvolta offuscate da un euro-lessico barocco. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 17 dicembre 2013, p. 1, Prima pagina).
- Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. m. lessico ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] II, parte seconda; artt. 18-25 e 67-80 TFUE; Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (proclamata a Nizza da Parlamento europeo, Consiglio e Commissione il 7 dicembre 2000, un testo modificato venne proclamato dalle stesse istituzioni il 12 ...
Leggi Tutto
CE [Comunita Europea]
Federico Niglia
CE (Comunità Europea) Nome assunto dalla Comunità Economica Europea (➔ CEE) a seguito del Trattato di Maastricht (➔) del 1992, che fece della CE il primo dei 3 [...] composto dai rappresentanti dei popoli degli Stati membri, la cui elezione era a suffragio universale diretto (➔ Parlamento europeo); Consiglio, composto dai rappresentanti degli Stati membri, il cui compito consisteva, tra l’altro, nel coordinare le ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] di M. Le Pen in inusuale concordanza con le forze di sinistra, e sostituito a dicembre con F. Bayrou.
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal 1° gennaio al 30 giugno 2022.
Il francese è la lingua nazionale della F. e lingua ufficiale del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] , il 19 giugno 2014 questi gli è succeduto sul trono di Spagna, assumendo il nome di Felipe VI.
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal 1° luglio al 31 dicembre 2023.
La lingua spagnola è la lingua nazionale, letteraria e colta della S ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...