maggioranza, voto a
Riccardo Vannini
Meccanismo finalizzato a individuare l’alternativa vincente in base all’esito di una votazione. La procedura di voto a m. stabilisce che la soluzione adottata da [...] qualificata; per es., nel quadro della procedura legislativa ordinaria europea, il Consiglio (➔ presidente del Consiglioeuropeo) delibera a m. qualificata insieme al Parlamento (➔ Parlamento europeo) n.
Maggioranza e unanimità
Il voto a m. riveste ...
Leggi Tutto
infanzia, servizi per l'
Laura Pagani
infanzia, servizi per l’ Servizi di cura destinati ai bambini in età prescolare. Sono tipicamente divisi in due tipologie, una rivolta ai minori di età inferiore [...] , come parte integrante della strategia UE per la crescita e l’occupazione, nel summit di Barcellona del 2002 il Consiglioeuropeo ha posto come obiettivo per il 2010 il raggiungimento di un tasso di partecipazione ai servizi per l’i. pari ad almeno ...
Leggi Tutto
Convenzione europea (o Convenzione sul futuro dell'Europa)
Michele Comelli
Convenzione europea (o Convenzione sul futuro dell’Europa) Organo che ha predisposto il Progetto di Trattato che istituisce [...] discusso e negoziato in sede di Conferenza Intergovernativa (CIG).
La C. sul futuro dell’Europa è stata istituita dal Consiglioeuropeo di Laeken del dicembre 2001, identificando le seguenti 4 tematiche, imprescindibili per il futuro dell’Unione ...
Leggi Tutto
European Research Council (ERC)
Paolo Guerrieri
European Research Council (ERC) ConsiglioEuropeo della Ricerca (CER), secondo la dizione italiana. Ha il compito di incoraggiare la ricerca di frontiera [...] Nel 2011 il finanziamento ha coinvolto studiosi di 39 nazionalità, che lavorano in istituzioni situate in 21 Paesi europei. ● Il Consiglioeuropeo della ricerca opera in modo trasparente e in piena integrità e autonomia, principi di cui si fa garante ...
Leggi Tutto
COVIP
Commissione di vigilanza sui fondi pensione. Composta da 5 membri, nominati dal presidente del Consiglio, che rimangono in carica 4 anni, salvo riconferma. Nel 2010 aveva 64 dipendenti ed entrate [...] complementare. Partecipa ai lavori del Working Party on Private Pensions, in seno all’OCSE. Contribuisce alla valutazione delle proposte di direttive attinenti ai fondi pensione, presso il Consiglioeuropeo, nonché ai lavori in sede di Eurostat (➔). ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] pedagogico è il Vico. Vico è il primo critico europeo veramente degno di Cartesio, essendo stato il primo a indicare di che non hanno più sicuro i politici in prendere i loro consigli, né i capitani in guidare le loro imprese, né gli oratori ...
Leggi Tutto
UNESCO (App. II, 11, p. 1057)
Valier Marisetta PARONETTO
Al 31 dicembre 1961 gli stati membri dell'organizzazione erano 102 (43 nel 1945). I compiti e il funzionamento dei varî organi hanno subìto dalla [...] rispondenti ai bisogni di gruppi di paesi o alle esigenze del coordinamento delle ricerche sul piano internazionale; ricordiamo il Consiglioeuropeo per le ricerche nucleari, che ha sede in Svizzera, e il Centro internazionale di calcolo, con sede in ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] ai bisogni di mobilità per lo sviluppo economico e sociale, minimizzandone contemporaneamente le ripercussioni negative sull’ambiente» (Consiglioeuropeo 6/2006 - rif. 10917/06). A tal fine, la realizzazione di infrastrutture mira tipicamente a ...
Leggi Tutto
Ogni attività di studio che abbia come fine l’acquisizione di nuove conoscenze.
R. educativa
La r. educativa o scolastica si è sviluppata particolarmente a partire dagli anni 1970, favorita dalle acquisizioni [...] se sommaria, è la documentazione curata da organismi internazionali quali l’UNESCO, l’OCSE, il Consiglio d’Europa, la Commissione delle Comunità Europee.
In Italia, per rendere più organico l’intervento pubblico in questo settore e soprattutto per ...
Leggi Tutto
Corte di giustizia dell’Unione Europea
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede nella città di Lussemburgo. Ha funzioni giurisdizionali. Sebbene sia una istituzione unica, è articolata [...] Corte (Allegato I).
Altri Tribunali specializzati potranno essere istituiti in futuro, mediante un regolamento del Consiglio e del Parlamento europeo, per conoscere in prima istanza alcune categorie di ricorsi in materie specifiche (art. 257 del ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...