La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] per studiarne la flora, e nel resoconto delle sue ricerche, contenuto nell'Hortus Indicus Malabaricus, non nasconde la propria insoddisfazione perla difficoltà di reperire nelle Indie personale europeo nuovo secolo, il consiglio governativo di Québec ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] l’istituzione nei paesi europei in cui hanno vissuto, consiglio Grande Oriente d’Italia sedente in Palermo. Pochi mesi dopo Garibaldi – di nuovo in Sicilia per tentare la 1867 – sono laricerca del vero, la filantropia e la tolleranza»; «il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...]
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal 1° gennaio al 30 giugno 2022.
Il francese è la lingua nazionale all’informale, mentre il cubismo è una tappa di passaggio perlaricerca dei più rilevanti esponenti dell’astrattismo (H.-G. Adam, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] Europeaperla costruzione di infrastrutture di trasporto, in parte progettate perconsiglio (➔ gerusia) di nobili, mentre il popolo non aveva alcuna importanza; la ionico l’interesse perlaricerca geografico-antiquaria e la curiosità attentamente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] ; la creazione di un Consiglio di Stato; la riforma romeno di livello europeoperla notevole cultura umanistica e la profonda conoscenza del A. Lupas, le installazioni di I. Grigorescu, le ricerche fotografiche e video di C. Dan, J. Krály, ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] intervennero le principali potenze europeeperlaricerca di una soluzione del la Germania avrebbe dovuto pagare.
Nella seconda il Consiglio supremo degli Alleati si riunì (8-13 agosto) perla questione dell’Alta Slesia, contesa tra la Germania e la ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] stabilizzata.
Di U.E. si parlò perla prima volta nel "progetto di Trattato istitutivo dell'Unione Europea" adottato, su iniziativa di A. Spinelli, dal Parlamento europeo il 12 febbraio 1984. Ci vollero però i Consiglieuropei di Roma del 1990 − 27 e ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] e di reti sovranazionali che, con maggiore (come nel caso dell'Unione Europea) o con minore (come nei casi del NAFTA, del Mercosur, dell' per motivi strategici, dalle produzioni militari a quelle commerciali. In realtà, le spese perlaricerca e ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] (a Parigi); perlaricerca e la tecnologia (a Parigi); perla standardizzazione (a Bruxelles); per l'avvistamento aereo (a Brunssum, Paesi Bassi); per i sistemi di comando e controllo (a L'Aia); perlaricerca sottomarina (a La Spezia). Si ricordano ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno perla soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] Consiglio mondiale perla pace, promosso dall'Unione Sovietica, che da un lato utilizzava la bosniache, il p. europeo, con quello italiano in Londra 1989; E.P. Thompson, Oltre la guerra fredda, in Giano, ricercheperla pace, 4 (1990); M. Kaldor, The ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...