Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] ripresa delle relazioni commerciali dell'Unione Europea con la Repubblica. Anche i rapporti con la Croazia avevano conosciuto un miglioramento, con la firma (23 agosto 1996) di un accordo per il ripristino delle relazioni diplomatiche e commerciali ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] ricerca. Ancora carenti sono le raffinerie e il piano ha stanziato 1800 mil. $ per il potenziamento di quella di Port Harcourt e perla che si ritirò in Gran Bretagna, instaurò un Consiglio militare supremo (SMC), presieduto da Murtala Mohammed ( ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] europei più ricco di risorse minerarie per quanto riguarda i minerali utili perla siderurgia: è il terzo produttore di carbone e il secondo, dopo la dell'OSCE e del Consiglio d'Europa giudicarono poco relazioni con la Russia e della ricerca di ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (XXII, p. 754, App, I, p. 831; II, 11, p. 282)
Giuseppe Morandini
Negli ultimi venticinque anni le conoscenze oceanografiche del M. hanno compiuto un certo progresso, anche se non paragonabile [...] di altri bacini marini. Prima della guerra era stata predisposta la pubblicazione di un'opera a carattere riassuntivo a cura del Comitato talassografico del Consiglio Nazionale delle Ricerche; sempre a cura dello stesso Comitato era stato messo allo ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Perla sua strategica [...] perla politica interna del paese, nel marzo 2011 si sono registrati a Malta scontri all’interno della minoranza libica, tra sostenitori e avversari di Mu’ammar Gheddafi.
La repubblica maltese è inoltre membro del Commonwealth, del Consiglioeuropeo ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] e altre catastrofi naturali o provocate dall'uomo) e laricerca di un lavoro in un luogo diverso da quello di europee e lungo il fiume Don sono anteriori all'ultima glaciazione, che ebbe la sua massima espansione intorno al 16.000 a.C., ma perla ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] democratizzazioni postcomuniste, hanno manifestato la volontà di entrare a far parte dell’Unione. Nel Consiglioeuropeo di Copenhagen nel 1993 si stessa. Fermo restando l’interesse per questa linea di ricerca, rimane comunque che allo stato ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] numero esiguo di stati europei, negando identità e laricerca di influenza politica, logiche di mercato e persino poste d’ordine strategico, ieri per il confronto Est-Ovest e oggi perla area insistono il Consiglioperla cooperazione del Golfo ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] guerra emergeva così sul suolo europeo, lasciando disarmate le forze occidentali.
La guerra per il Kosovo
Le forse 200. parte dei mezzi di comunicazione, obiettivo - questo - particolarmente ricercato da parte dei terroristi.
L’allarme sul Ct sub- ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] state stanziate dagli Stati Uniti sul territorio europeo (fino ad oltre 7000, di molti Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite contro la Corea del Nord perla mondo – quali reattori nucleari di ricerca o perla propulsione navale – in cui viene ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...