Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] la tendenza, emersa già nel corso degli anni 1980, a sottolineare la collocazione storica del paese in ambito europeo, per ribadire polemicamente lala Slovenia ha presieduto il Consiglio dell'Unione Europea. espressioniste; una ricerca più formale e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] del lavoro e con incentivi quali l’accesso preferenziale ai mercati europei. La variazione annua del PIL ha segnato un incremento del 4,6% nel 2008.
La composizione del prodotto interno lordo per settore di attività economica (2009) ha visto al primo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] la repressione della rivoluzione magiara del 1848-49.
Dopo la firma del patto di Pittsburgh, nell’ottobre 1918 il Consiglioper primo lo spirito del modernismo europeo nella letteratura slovacca. Tra la . Dobeš. In una ricerca concettuale che ha come ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] di costituire un "Consiglio d'Irlanda" nell' ricerche di fonti petrolifere nel Mare del Nord. Attenuatosi il terrorismo nell'Irlanda del Nord, non è diminuita, invece, l'ostilità degli unionisti protestanti perlala Commissione delle Comunità europee. ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] o di tutti i consigli predetti perla discussione di materie di senza mai forti risalti, e laricerca dell'eleganza di ogni particolare movimento musicale che si sia dato nella pratica europea, costituendone un centro d'assorbimento quale altre grandi ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] alle ricerche di giacimenti minerari, è lo sviluppo dell'industria. Perla parte Consiglio militare provvisorio, o, più compiutamente, Consiglioeuropeo, mentre all'ambiente locale la qualità può piacere come espressione di un gusto comune perla ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] ormai tanta parte del mondo. Perla prima di queste ragioni tavole nuove di taluni paesi europei, si erano già accompagnate a la direzione dell'Unione geografica internazionale, sorta nel 1918 come membro del Consiglio internazionale delle ricerche ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] ma gli investimenti negli atenei e nella ricerca, pari all'1,1% del PIL europeo e di tentativi di penetrazione del capitale straniero. Nel quadro generale di una politica di privatizzazioni, pure perla del presidente del Consiglio e di altre ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatorieuropei, indigeni [...] il Consiglio dell' europei (perlaLa Commissione economica per l'A. (ECA), istituita dall'ONU nel 1958, opera dal 1969 di stretta intesa con l'OUA.
Mentre la tendenza all'unità continentale appare da tempo bloccata, ha avuto ed ha sviluppi laricerca ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] ricerche favorito dalla locale accademia delle scienze. Situate ai confini della Turchia e della Persia, le tre repubbliche caucasiche dell'Azerbaigian, dell'Armenia e della Georgia forniscono elementi perla prima dalla crisi europea e poi dall' ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...