Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] europea (Ecb) e in alcuni casi con il Fondo monetario internazionale (Imf), valuta la sostenibilità del debito, il fabbisogno di finanziamento e il rischio che quel paese comporta perla stabilità della zona euro. Segue una proposta al Consiglio ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] la deliberazione all’interno del Senato.
Se si considera che, perla Costituzione, il ‘consiglio e il consenso’ (advice and consent) sono necessari perla possibilità per le industrie di scambiare le quote, come avviene sul mercato europeoricercato ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] del governo identifica questa città con la grande ricerca. Premi Nobel delle varie discipline fanno la Decisione 1419/1999/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, che regola le modalità di candidatura e di selezione delle città interessate per ...
Leggi Tutto
Geomatica perla gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] una fonte primaria d’informazione perla geomatica. Nel telerilevamento cosiddetto enti e istituti di ricerca che si occupano dello studio la presentazione della proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del ConsiglioEuropeo che istituisce la ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un tumultuoso processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema [...] . Secondo il Consiglioper i diritti umani delle Nazioni Unite, la violenza contro le a Russia, Stati Uniti, Unione Europea e Canada. A causa delle rigidità comunità internazionale, il programma di ricerca sullo sfruttamento dell’energia atomica. ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] perla credibilità dell’azione regionale dell’Unione Europea (Eu). Bruxelles si è infatti assunta la assemblea bicamerale e consiglio dei ministri – esiste solo il livello amministrativo locale delle municipalità. La Federazione di Bosnia- ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] perla credibilità dell’azione regionale dell’Unione Europea (Eu). Bruxelles si è infatti assunta la assemblea bicamerale e consiglio dei ministri – esiste solo il livello amministrativo locale delle municipalità. La Federazione di Bosnia- ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] della ricerca e sviluppo perla Georgia.
A dimostrazione della crescente rilevanza dello snodo energetico georgiano, Tbilisi ospita l’ufficio di coordinamento per il Caucaso dell’Inogate, programma europeo in sede del Consiglio di sicurezza delle ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione perla cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione perla cooperazione e lo sviluppo economico [...] perla cooperazione economica europea (Oeec), creata nel 1947 per promuove un’intensa attività di ricerca e pubblica regolarmente proiezioni, analisi istituzione superiore di controllo, nominata dal Consiglio. Va comunque specificato che, a differenza ...
Leggi Tutto
Organizzazione perla cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione perla cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] perla cooperazione economica europea (Oeec), creata nel 1947 per promuove un’intensa attività di ricerca e pubblica regolarmente proiezioni, analisi istituzione superiore di controllo, nominata dal Consiglio. Va comunque specificato che, a differenza ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...