BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] europeo, aveva voluto fornire laper mezzo della calce), sia il suo interesse per i più generali problemi di ordine economico, che assillavano anche la maggior parte della classe dirigente senese, e perlaricerca 'Abbondanza. Il Consiglio di Balìa di ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] l'innovazione si sostanzia con laricerca e sviluppo: nella media dei paesi europeila spesa per R&S effettuata dalle e superato il livello di investimenti in R&S indicati dal Consiglioeuropeo (Svezia 3,7°, Finlandia 3,3°), altri, tra i ...
Leggi Tutto
LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] alla ricerca di una soluzione ai problemi causati dalla riconversione produttiva postbellica: laeuropeoperla fabbricazione di vetture francesi in Italia e perla distribuzione della Giulietta in Francia. Lo stesso anno, in occasione del consiglio ...
Leggi Tutto
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Programma di investimenti presentato dagli Stati membri della UE alla Commissione europea il 30 aprile 2021 nell'ambito dello strumento temporaneo di ripresa [...] 13 obiettivi fissati dal governo, è avvenuta a ottobre. Nel mese di settembre il Consiglio Ue ha dato il via libera alle modifiche apportate dall’Italia ai target perla richiesta della quarta rata di 16,5 miliardi di euro, e a novembre ha approvato ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] del Consigliereperla sicurezza Perla prima volta la rivista Art in America dedicò un intero numero (settembre 1982) alla nuova arte europea, mentre periodici europei of Illinois Centre (1979-85). Laricerca di una spazialità interna anche nella ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della ricerca archeologica, ma non si hanno dati sostanzialmente nuovi perla preistoria la presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato di stato perla superare negli anni Novanta la crisi economica del cinema est-europeo.
Bibl.: M. Cernat ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] non è sufficiente produrre di più per ridurre la malnutrizione.
Laricerca scientifica, in questa prospettiva, la recente normativa: il programma d'azione delle Comunità europee in materia ambientale per gli anni 1987-1992 (Risoluzione del Consiglio ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] − verso laricerca di accordi con la Russia ( perla sicurezza e la cooperazione europea (CSCE), del Consiglio di cooperazione nord atlantico (NACC), del gruppo di paesi firmatari dell'Accordo di cooperazione del Mar Nero, della Banca europeaperla ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] per il Parlamento europeo − al sì, dato contro molte opposizioni e perplessità, anche dagli ambienti della Banca federale, al Consiglioeuropeo coerentemente non costituisce una fuga nel mito bensì laricerca, in un modello classico, delle radici dell ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] razionalisti europei negli la separazione dell'area perla rappresentazione scenica, dello spazio destinato agli spettatori, degli ambienti per le macchine sceniche.
In realtà si ricercala predisposizione dei relativi piani è compiuta dal Consiglio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...