Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] attrice.
3 Il regolamento (UE) 2016/679 abroga la direttiva 95/46/CE e ridefinisce la disciplina in materia. Al regolamento si accompagna la direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27.4.2016, che regola i trattamenti di ...
Leggi Tutto
JATTA, Giovanni
Gianluca Schingo
, Nacque a Ruvo (oggi Ruvo di Puglia) il 21 ott. 1767 da Francesco, oriundo di Conversano, e da Lucia Jurilli, in una famiglia di modeste origini e limitate possibilità. [...] Consiglio e fu riconfermato nelle cariche giudiziarie. Fu escluso dalla ricostituita commissione legislativa per i codici, ma fu aggregato (6 maggio 1818) a quella incaricata di redigere un codice di procedura perlaRicerche liberalismo europeo, Bari ...
Leggi Tutto
Ancora nuovi reati in materia di terrorismo
Riccardo Bertolesi
Dopo la drammatica escalation di attentati avvenuti nell’ultimo anno sul suolo europeo, il legislatore italiano è nuovamente intervenuto, [...] ; c) Protocollo di Emendamento alla Convenzione europeaperla repressione del terrorismo, fatto Strasburgo il 15 maggio 2003; d) Convenzione del Consiglio d’Europa sul riciclaggio, laricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul ...
Leggi Tutto
CUTELLI, Mario
Vittorio Sciuti Russi
Nacque a Catania alla fine del sec. XVI (1589 ?), figlio naturale di Agatino, esponente di un'antica casata della nobiltà urbana, fin dall'età aragonese al servizio [...] compito di esporre al sovrano ed al Consiglio d'Italia i gravi inconvenienti causati suoi ministri ed ufficiali quale espediente per godere l'impunità dei delitti, siciliana. Laricerca storico- un teorico di successo europeo ed il principale bersaglio ...
Leggi Tutto
Registro delle imprese e diritto alla riservatezza
Loredana Nazzicone
Perla prima volta, è venuta all’attenzione della Cassazione la questione del possibile conflitto tra l’obbligatoria iscrizione [...] europee, nel 2015 la Suprema Corte, pur esponendo la preferenza per seguito di una ricerca effettuata a partire europeo e del Consiglio del 27.4.2016, concernente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la ...
Leggi Tutto
Parto anonimo e diritto a conoscere le proprie origini
Gianluca Grasso
Le Sezioni Unite intervengono sulla questione del diritto del nato da parto anonimo a conoscere le proprie origini ritenendo che, [...] di consiglio, con quella di garantire la massima riservatezza di questo procedimento.
La tesi dell’interpello anche senza legge
Altra parte della giurisprudenza8, facendo propri i principi enunciati dalla Corte europea dei diritti dell’uomo e per ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU: novità giurisprudenziali
Gaetano De Amicis
Il diritto della cooperazione giudiziaria penale sta vivendo un momento di complessa transizione. Il pluralismo delle fonti normative, [...] la Corte di Lussemburgo ha perla prima volta chiarito la nozione di “processo terminato con la decisione”, ai sensi dell’articolo 4 bis, par. 1, della decisione quadro relativa al mandato d’arresto europeo 2008/909/GAI del Consiglio del 27.11.2008, ...
Leggi Tutto
DE JORIO, Michele
Silvio De Majo
Nacque a Procida il 18 ott. 1738 da Giovanni Antonio e Teresa Assante. Di estrazione borghese, fu avviato, come il fratello maggiore Francesco, allo studio del diritto [...] la principale del D. sia per l'ampio respiro dell'analisi e della ricerca in campo economico e giuridico, sia perla padronanza della letteratura specifica o non a livello europeo, sia perla complessità e la del S. R. Consiglio e della R. Camera ...
Leggi Tutto
PADELLETTI, Guido
Giordano Ferri
PADELLETTI, Guido. – Nacque a Livorno il 17 luglio 1843 da Pier Francesco e da Angela Piccinetti.
Trascorse l’infanzia fra Montalcino, nel Senese, e Firenze, dove, presso [...] con nettezza la necessità per il giurista di svolgere una ricerca storica su cui calibrare la ricostruzione teorica, fattori dell’incivilimento europeo, così intrecciati fra loro nel fatto e nella opinione degli uomini» che «la storia del diritto in ...
Leggi Tutto
Unione Europea, commercio internazionale e diritti umani
Fabrizio Marrella
L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo cambiamento nella struttura e nel funzionamento dell’Unione [...] riteniamo che l’Unione europea possieda un ruolo determinante nella ricerca di una governance mondiale del Consiglio, del 27.6.2005, relativo al commercio di merci che potrebbero essere utilizzate perla pena di morte, perla tortura o per altri ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...