Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] per proseguire con l’analisi delle norme di derivazione europea attinenti alla mobilità delle posizioni ed alla stabilità dei regimi.
La della spesa pubblica proprio «per incarichi di consulenza, studio e ricerca e per i contratti di collaborazione ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] sociale, di ricerca e sviluppo perla maggior parte delle misure in materia, secondo la procedura legislativa ordinaria (e cioè, ai sensi degli artt. 289 e 294 TFUE, con l’adozione congiunta dell’atto da parte del Parlamento europeo e del Consiglio ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] n. 713/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, che istituisce un’Agenzia perla cooperazione fra i regolatori nazionali materia prima gas: a) la prospezione, laricerca e la coltivazione dei giacimenti esistenti sul ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] La ricognizione
Con il d.lgs. 21.6.2017, n. 108, il Governo italiano ha recepito la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio o il mezzo di ricerca della prova non siano previsti mezzo di impugnazione è previsto perla sola ipotesi dell’EIO ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] per quanto concerne l’ordinamento europeola polizia di sicurezza si fonda sostanzialmente su due ordini di interventi.
Il primo di essi è costituito da una serie cospicua di attività finalizzate al riscontro e alla ricercaperla pubblica Consiglio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] veste di presidente del Consiglio e di ministro delle Finanze ricerca storica comparata è il terreno privilegiato sul quale Minghetti fonda, in linea con la prospettiva cavouriana, la sua opzione perperla «Rivista europea» quest'opera, in cui la ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] europeo, al Consiglio e alla Commissione; in proposito è da ritenere comunque necessario il rispetto dei requisiti sostanziali previsti perla a scapito della ricerca di un compromesso che consenta l’adozione di una normativa valida per l’intera ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] persone. Si deve casomai rilevare che il regolamento europeo prevede delle eccezioni ai doveri di riservatezza in presenza di merito, ricercandosiper tale via il beneficio di schemi decisionali già compiuti per casi identici o perla risoluzione di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] europeaper il libero flusso dei dati, per promuoverne la libera circolazione nel territorio europeo; ii) individuare le priorità per circolazione di tali dati; iii) la dir. 2016/681/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27.4.2016, sull’uso ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] . Laricerca di una linea discretiva fra cooperazione virtuosa e restrizioni della concorrenza
Con la comunicazione 2011/C 11/01, dal titolo Linee direttrici sull’applicabilità dell’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...