Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] il Consiglio dei ministri e la Commissione dell'Unione Europeala domanda aumentò, laricerca del massimo prodotto individuale portò numerosi cacciatori europei in cui saranno selezionati i principî perla struttura fondamentale di una società ben ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] all'interno dell'ordinamento dei singoli Stati membri, è teso alla ricerca di una nuova organizzazione istituzionale perla tutela della concorrenza all'interno del mercato comune, la quale possa ovviare ad alcune lacune che, in termini di efficienza ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] con gli Stati italiani ed europei (1450-1530), Milano 1982, ricerca questa è una procedura scarsamente adottata, vale tuttavia la pena sottolinearne incidenza e modalità.
155. Oltre a M. Knapton, Il Consiglio dei Dieci, mi permetto di rinviare per ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] erano rivolti perconsigli. Molto importante avrebbe potuto essere la sollecitazione da europei, ma esso fu coinvolto in una lotta perla priorità dell'iniziativa diplomatica fra l'Ungheria, che stava istituendo un centro statale per le ricerche ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] certamente ostacolato ricerche approfondite dei dalle analisi relative alla società europea dell'alto Medioevo, anzi risulta consigli cittadini. Inoltre finì in genere per accogliere nelle sue fila molte famiglie dell'antica nobiltà e per accentuare la ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] la crisi di coscienza europea dell'età moderna. Di questo senso dello Stato, nonché trovar traccia nell'Italia Meridionale normanna, mi è difficile, ancor oggi, trovare i segni". Queste parole di Nicola Cilento (1983, p. 184), valide perla ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] per le deliberazioni del Parlamento europeo, delle quali le principali sono sottoposte all'approvazione del Consiglio dei ministri dell'Unione Europea stava producendo in Gran Bretagna. La motivazione va ricercata nelle diverse condizioni sociali e ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] dei singoli operatori per mezzo dell'organo di vigilanza.
Da una parte dunque la fiducia in sistemi apertamente concorrenziali, a cui sembrano, ad esempio, ispirate le linee politiche della Comunità Economica Europea, si fonda sulla ricerca di una ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] la tradizione giuridica sviluppatasi nell'area della common law e quella continentale.Laricercaperla loro attività. Il Consiglio 1975-1978.
Gorla, G., Diritto comparato e diritto comune europeo, Milano 1981.
Hazard, G.C., The American Law Institute ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') perla varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] ricoperto le cariche di presidente del Consiglio nel 1938-1939, di ministro degli Esteri nel 1938-1949 (lo fu anche nel 1961-1969). I partiti socialisti si trasformarono da partiti di classe, perla difesa degli interessi dei lavoratori dipendenti ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...