• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
1281 risultati
Tutti i risultati [1281]
Diritto [288]
Biografie [255]
Storia [202]
Geografia [113]
Economia [117]
Scienze politiche [86]
Arti visive [83]
Geografia umana ed economica [70]
Diritto civile [78]
Temi generali [77]

LA SOCIETA ITALIANA

XXI Secolo (2009)

La società italiana Ilvo Diamanti Il declino dell’arte di arrangiarsi Nel corso dei primi anni del 21° sec., la società italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti: in parte eredità del passato [...] Europa occidentale: se nel 2005 la percentuale europea delle persone con più di 65 la soddisfazione frustrata a livello pubblico. Per cui, più ancora che in passato, la ricerca come occuparsene. Una ricerca del Consiglio italiano per le scienze sociali ... Leggi Tutto

La procedura di mediazione riformata

Libro dell'anno del Diritto 2015

La procedura di mediazione riformata Luciana Breggia Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] formazione. Al riguardo il Consiglio Nazionale Forense, in una luce del contesto europeo in cui si inserisce La nuova mediazione,Milano, 2014; Marinaro, M., a cura di, La giustizia sostenibile, VI e VII, Roma, 2014; Id., Materiali di ricerca per la ... Leggi Tutto

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918 Jeffrey A. Johnson La guerra dei chimici 1914-1918 Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] alla ricerca. Quindi seguiva la Gran Bretagna, con un quarto dei chimici attivi in Germania, e poi gli altri paesi europei, non era consigliabile usare i nitrati prodotti dalle fabbriche che si basavano sull'uso del cianammide per la fabbricazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA

La procedura di negoziazione assistita

Libro dell'anno del Diritto 2016

La procedura di negoziazione assistita Domenico Dalfino Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] sarebbe consigliabile in vista del successivo giudizio, mentre sarebbe sufficiente una più o meno circostanziata spiegazione delle ragioni che spingono la parte invitata a non accettare l’invito a percorrere la via stragiudiziale per la composizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

LA CRISI DEGLI ORGANISMI INTERNAZIONALI

XXI Secolo (2009)

La crisi degli organismi internazionali Mario Del Pero Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] per la politica estera e di sicurezza comune, lo spagnolo Javier Solana (che dal 2004 ricopre anche la carica di segretario generale del Consiglio dell’Unione Europea dell’uomo. Le Nazioni Unite e la ricerca di un governo mondiale, Milano 2007). ... Leggi Tutto

La riforma dei centri per l'impiego

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

La riforma dei centri per l'impiego Liliana Tessaroli La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] altri Paesi europei. I servizi per l’impiego sono necessari per assicurare alle la Rete Nazionale dei servizi per le politiche del lavoro di cui all’art. 1 d.lgs. n. 150/201538, il Consiglio anno 2017, emerge come la ricerca di lavoro in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA – CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA – CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA – SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

LA QUESTIONE POLITICA DELLA RUSSIA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

La questione politica della Russia contemporanea Silvio Pons Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] La ricerca di una soluzione di carattere esclusivamente militare fu la conseguenza diretta di tale approccio. Per economici e commerciali con l’Unione Europea, prendendo atto del suo allargamento divenne vicepresidente del Consiglio insieme a Sergej ... Leggi Tutto

La critica del diritto giurisprudenziale e le riforme legislative

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

La critica del diritto giurisprudenziale e le riforme legislative Maria Gigliola di Renzo Villata La prima metà del Settecento tra conservazione e cambiamento Critica del diritto giurisprudenziale e [...] inserito nel più vasto quadro dell’Illuminismo europeo e da esso di certo influenzato ma si istituiva il Supremo Consiglio di Giustizia), promulgherà tuttavia, nella linea accolta per la parte venuta alla luce (le ricerche in proposito e l’edizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

La grande scienza. Public understanding of science

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Public understanding of science Massimiano Bucchi Public understanding of science L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] europea in materia di ricerca. Varie iniziative, a livello nazionale e internazionale, sono state predisposte anche per pubbliche quali, per esempio, il Board of technology danese o il Consiglio per la scienza e la tecnologia svizzero (Joss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

La polemica di Croce con Francesco De Sarlo

Croce e Gentile (2016)

La polemica di Croce con Francesco De Sarlo Cristiano Sabino In una lettera del 22 aprile 1907, Croce informa l’amico e collaboratore Giuseppe Lombardo-Radice della sua decisione di «non dare tregua [...] momento europeo della cultura filosofica italiana a cavallo tra la fine ricerche. È un argomento, questo, spesso utilizzato per tappare la La polemica si chiude con Una quarta risposta al prof. De Sarlo («La Critica», 1907, 5, p. 416). Su consiglio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 129
Vocabolario
consìglio
consiglio consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
Materie prime critiche
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali