BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] europeo, aveva voluto fornire laper mezzo della calce), sia il suo interesse per i più generali problemi di ordine economico, che assillavano anche la maggior parte della classe dirigente senese, e perlaricerca 'Abbondanza. Il Consiglio di Balìa di ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] maggioranza qualificata all’interno del Consiglioeuropeo, la creazione di una carica di presidente del Consiglio dell’Unione per due anni e mezzo (rinnovabili), la creazione di una carica di Alto rappresentante per gli affari esteri e le politiche ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] pubblici. Un quinto motivo riguarda laricerca di alleanze politiche da spendere in per il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite da Maina Kiai, special rapporteur per dell’Unione Europea come lo Strumento europeoperla democrazia e ...
Leggi Tutto
Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] Consiglio nazionale delle ricerche (oggi Istituto di scienze e tecnologie della cognizione). La educativo.
L’interesse perlaricerca sulla lingua dei segni parte di udenti italiani e di altre nazioni europee ha mostrato che in molti casi segni della ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] i Consigli nazionali delle ricerche, ha promosso l'IGBP (International geosphere and biosphere program) per monitorare sondaggi in quota, tiene il collegamento con il Centro europeoperla previsione a medio termine, produce le previsioni su scale di ...
Leggi Tutto
Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] 23 dei quali finanziati dalla Unione Europea attraverso il Fondo sociale europeo.
In Europa sono attive 71 tra in Gran Bretagna Blueprint), altre rappresentano vetrine perlaricerca e la sperimentazione del design (per es., in Italia Modo, nei Paesi ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] durbar (consiglio di per molti kuchi le pianure al di là dei Suleiman erano una meta importante: non solo perlaricerca di pascoli ma pereuropeo si trasformava così in un ostacolo imprevisto perla realizzazione dei disegni strategici degli Usa.
La ...
Leggi Tutto
Carlo Trezza
La conquista dello spazio viene percepita, nell’ immaginario collettivo, come un’epopea di gesta eroiche, di conquiste leggendarie, di esseri extra-terrestri e di guerre stellari. L’evento [...] militare perlaricerca scientifica o perConsiglioeuropeo. Il progetto italiano poté avvalersi così del sostegno politico, diplomatico, finanziario e logistico dell’Unione. Il rovescio della medaglia fu che l’Italia, pur vedendosi riconosciuta la ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] europeo, il Protocollo aggiuntivo alla Convenzione perla protezione dei diritti umani e la biomedicina, emanato dal Consiglio cellule staminali di embrioni perlaricerca terapeutica. Nel novembre 2000, la possibilità di ricerche sugli embrioni, solo ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] e degli organismi selvatici europei.
Cruciale è il ruolo Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) delibera la costituzione a Bari, in accordo con la Facoltà di agraria di quella università, dell'Istituto per il Germoplasma Vegetale, per garantire la ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...