Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] e l'Alimentazione (FAO) a Roma, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) a Roma, il Consiglio Mondiale per l'alimentazione (WFC) a Roma, il Gruppo Consultivo perlaRicerca Agricola Internazionale (CGIAR) a Washington, l'Istituto ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] per localizzare i centri del potere economico basta esaminare la composizione dei consigli finanziamenti perlaricerca in questa europeo, americano e giapponese è dal canto suo estremamente diversificato sia per quanto riguarda la durata, sia perla ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] laricerca di un'intesa con gli Arabi e di valorizzare la Diaspora. Aḥad ha-Am, infatti, credeva che la hitleriano, sei milioni di Ebrei europei furono sterminati da parte dei approvò il programma del Consiglio nazionale perla formazione di un governo ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] occidentale, attraverso il Consiglio d'Europa, si sono organizzate per tutelarsi contro il funzione una banca dati europea computerizzata perla segnalazione delle auto rubate, degli aerei, o in unità portatili perlaricerca in un'area specifica.
Gli ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] cura dell'infertilità, entrambi del 1990; la Guida tecnica internazionale perlaricerca biomedica che coinvolge soggetti umani, prodotta congiuntamente con il Consiglio professionale per le organizzazioni internazionali delle scienze mediche, del ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] britannici di fornire un sostanziale contributo alla ricerca sull'arte c. continentale (Beckwith, 1964; Kitzinger, 1964).Per quanto riguarda in genere l'individuazione dei materiali specifici perlaricerca sull'arte c., già Schlosser (1892) pubblicò ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] passato e presente. Era un’esigenza particolarmente sentita in ambito gastronomico per le ragioni già dette, perlaricerca di un quadro in cui proiettare lo sviluppo recuperando la memoria, condizionare il benessere con valori tali da ricucire ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] per cui vale la procedura di ‘codecisione’).
Alla fine, il ‘quadrilogo’ fra le istituzioni EU ha portato a uno ‘storico’ accordo a fine giugno, poi ratificato a grande maggioranza dal Parlamento europeo e approvato all’unanimità dal Consiglioricerca ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città perla storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) si trova il 32% dei ricercatori italiani a fronte la spesa perlaricerca è quasi interamente sostenuta dal settore pubblico: solo il Lazio e la region in guida perla governance urbana europea è possibile. ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] un livello di notorietà europeo. La sua aumentata importanza la pose in netto contrasto se per le strade più centrali era prevista la presenza di una sorta di consiglio di saggi ', in particolar modo perlaricerca di contrasti chiaroscurali nelle ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...