LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] guida di un gruppo di imprese ancora alla ricerca di una soluzione ai problemi causati dalla europeo per la fabbricazione di vetture francesi in Italia e per la distribuzione della Giulietta in Francia. Lo stesso anno, in occasione del consiglio ...
Leggi Tutto
moneta
Strumento che funge da intermediario degli scambi e da comune misura dei valori. Con l’ampliarsi dei mercati e il progredire della divisione del lavoro nella storia sono andate crescendo l’esigenza [...] oltre il baratto e, con essa, la ricerca di un bene che svolgesse appunto sia valore delle monete. Questo inconveniente consigliò la sostituzione dell’elettro il Sistema monetario europeo). Nel 1995 i Paesi aderenti all’Unione Europea decisero di dar ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gian Rinaldo Carli
Antonio Trampus
Nel panorama della storia del pensiero economico del Settecento, la figura di Gian Rinaldo Carli si impose quale figura di transizione fra la tradizione erudita e [...] europeo sull’origine e le funzioni delle monete, facendo spostare gradualmente la sua attenzione dalle problematiche strettamente storiche a quelle economiche e politiche. Grazie a queste ricerche quando il Supremo consiglio venne sostituito dal ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] imponente lo sviluppo dei p. nei paesi dell’Est europeo e nell’Estremo Oriente.
Nei p. pubblici ., delle riserve e delle aree protette. A tal fine il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni fertilizzazione incrociata dellericerche. Gli organismi ...
Leggi Tutto
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella [...] o le operazioni di entrata e uscita, di ricerca e registrazione dei dati; p. di elaborazione, l’art. 52 della Convenzione sul brevetto europeo, tutela brevettuale ai collegiale del consiglio di classe e inserita nel quadro della programmazione ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] alle sovrastrutture della nave, mentre i lobi radar di ricerca ruotano e navi in disarmo giunsero alla cifra massima che, secondo il Consiglio generale degli armatori inglesi, fu di 100,5 milioni di t grandi potenze marinare europee. Essa ha fatto ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] ambienti e atteggiamenti adulti), anche se nessuna ricerca ha finora dimostrato che può esistere una legislazione degli altri stati membri della Comunità Europea in materia di sicurezza dei g., recependo la Direttiva del Consiglio CEE n. 88/378 ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] facendosi, da ultimo, promotore del Mercato Comune Europeo. Sebbene tale politica non possa essere esclusivamente nuova Carta di utilizzazione del suolo d'Italia del Consiglio Nazionale delleRicerche (uscite quelle di F. Milone su Calabria e Sicilia ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] seguito dagli Stati Uniti e da altri paesi dell'Unione Europea.
Bibl.: F. Bezy, J.-P. primi ministri nominati da Mobutu alla ricerca di un minimo di stabilità ed al suo posto fu istituito un Alto Consigliodella Repubblica (HCR), poi a sua volta ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] della Comunità Economica Europea, si fonda sulla ricerca di una più efficiente allocazione delle risorse e sulla necessità dell'automatica esclusione dal mercato delle se c'è l'assenso tanto del Consigliodella Banca d'Italia quanto degli organi ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...