Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] disporre ulteriori ricerche oppure dichiarare l 63; art. 3 CEDU; Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti 1974, 459; Parere del Consiglio Superiore della Magistratura, in AA.VV., Modifiche ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (com’è noto, ora vincolante al pari dei Trattati), che garantisce la libertà delle arti e dellaricerca scientifica, nonché il rispetto della aspetto, né il Consiglio superiore “Beni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] indicata addirittura tra gli obiettivi prioritari della Commissione europea in materia di ricerca. Varie iniziative, a livello danese o il Consiglio per la scienza e la tecnologia svizzero (Joss e Bellucci 2002).
Le analisi dell'efficacia di simili ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica della scienza nel secondo dopoguerra
Mauro Capocci
Gilberto Corbellini
L’eredità del fascismo e la guerra
Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda [...] dellaricerca italiano erano disastrose. Il regime fascista non aveva investito in ricerca e innovazione, nonostante la fondazione nel 1923 del Consiglio nazionale dellericerche (nome convenzionale della Comunità europeadell’energia atomica), ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] Consiglio di Stato (Cons. St., V, n. 4267/2007) riteneva non esaurito il procedimento con la sola approvazione degli esiti dellaricerca di infrazione dalla Commissione europea per presunta violazione della normativa europea in materia di appalti ...
Leggi Tutto
MAMIANI DELLA ROVERE, Terenzio
Antonio Brancati
Nacque a Pesaro il 18 sett. 1799 da Gianfrancesco, conte di Sant'Angelo in Lizzola, e da Vittoria Montani.
Ebbe la prima formazione a Pesaro, dove studiò [...] incontrò la monografia D'un nuovo diritto europeo (Torino 1859), edita a più ricercatoconsigliere del governo Lanza in occasione della presa di Roma. Fu poi, nell'aprile 1871, relatore dell'ufficio centrale in Senato per la cosiddetta legge delle ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema dellaricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] una politica generale, attraverso appositi organi (i consigli nazionali dellericerche), azioni pubbliche e private, ricerca di base e ricerca industriale, ecc.).
Scienza e ricerca nell’ordinamento repubblicano
L’inclusione nella Carta fondamentale ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] dellaricerca e della formazione professionale (art. 41) e la fissazione delleConsiglieuropei di Lisbona e di Göteborg (rispettivamente, nel 2000 e nel 2001).
Per riassumere, si può affermare che gli obiettivi del FEP sono simili a quelli dello ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] del Consiglio di classe.
La struttura dell'esame fuori del Paese in un sistema valoriale europeo, al fine di promuovere e di 13, Raffaella Mascolo c. Ministero dell’istruzione, dell’Università e dellaricerca scientifica.
6 Sulla necessità di superare ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] e gli obiettivi dell’«azione esterna» dell’Unione, l’art. 22 TUE prevede che il Consiglioeuropeo emani, sulla 4, TFUE) e della cooperazione nei settori dellaricerca e dello sviluppo tecnologico (art. 186, co. 2, TFUE) e dell’ambiente (art. 191, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...