Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] Quanto al glorioso Consigliodelle donne italiane – della propria casa, il cinema esaltazione dell’italiano medio che condivideva i sogni e i ritmi della vita europearicerca di una realizzazione personale più soddisfacente. Le militanti cristiane dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] ad Allen W. Dulles – capo della sezione europeadell’OSS (Office for Strategic Services), dipendenti. Nel 1947 nacque il Consiglio di gestione, con compiti consultivi per Fermi erano il calcolo scientifico nella ricerca). Adriano colse l’occasione, e ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] di analisi di studio della teologia politica alla società civile (piuttosto che allo Stato) e alla ricerca di un modello di ministri dell’interno nella Conferenza di Roma dell’ottobre 2003 e fatta propria dal Consiglioeuropeo (Consiglioeuropeo di ...
Leggi Tutto
La formazione dello stato patrizio
Alberto Tenenti
In molte zone dell'Europa fra Medioevo e Rinascimento quasi ogni città di una certa rilevanza costituì un insieme complesso e globale. Ciò fu particolarmente [...] eventi, non ha favorito le ricerche degli storici. Parallelamente costituirebbe un innegabile vantaggio possedere una più approfondita conoscenza dell'evoluzione del senato e della nuova magistratura del consiglio dei dieci nel corso del secolo ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] fra gli argomenti fondamentali che costituiscono le grandi priorità dellaricerca polare, su cui è prevalentemente orientata l’attività in questo campo del Consiglio Nazionale delleRicerche. Va chiarito subito, però, che, seppure fondamentale e ...
Leggi Tutto
Patriziato e giurisdizioni private
Sergio Zamperetti
Un ceto eterogeneo
Nella tarda primavera del 1646 i fratelli Ottoboni patrizi veneziani non lo erano ancora diventati. Anzi, la complessa trattativa [...] aristocrazie europee, con la diffusione di strumenti, quali il fedecommesso, espressamente volti alla conservazione e alla trasmissione della ricchezza, col crescere dell’interesse familiare a scapito di quello pubblico, con la ricerca di ambiti ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] sistemi. L'esperienza stessa delle fallite riforme del socialismo reale indicava però come in sostanza la ricerca di una terza via fosse delle libere elezioni, condotte d'altronde sotto controllo internazionale, in particolare del ConsiglioEuropeo, ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] Commissione, il Consiglio e il Parlamento europei a proposito della Direttiva sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche, , se necessario, l'eventuale sviluppo industriale dellericerche condotte sui prelievi. Se questo sviluppo e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] europei cui van Reede aveva fatto ricorso. Rumpf fa riferimento alle ricerche contemporanee degli studiosi europei di storia naturale delle di medico. Alle soglie del nuovo secolo, il consiglio governativo di Québec guardò con sospetto al fervore con ...
Leggi Tutto
Folclore, beni demoetnoantropologici e patrimonio immateriale
Alessandra Broccolini
Partenze, oblii e fratture tra legislazione e catalogazione
Termini come folclore, tradizioni popolari e cultura popolare [...] e Bolzano, organo della Presidenza del Consiglio dei ministri del governo delle eredità immateriali della Lombardia. La Lombardia è stata inoltre capofila del progetto europeo scelto in virtù dellericerche sull’alimentazione mediterranea condotte ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...