Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] la fondazione del Consigliodelle Chiese europee (1959) e della III Assemblea del Consiglio ecumenico delle Chiese a dialogo, Stresa 2000; per la presentazione di un progetto di ricerca sulla sua opera in campo ecumenico, E. Rosalen, Clemente Riva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] oppure il Consiglio nazionale dellericerche, che per più di vent’anni, dal 1963, ha sostenuto la ricerca storica con pensata e scritta, almeno sino al secolo XIX, è la storia europea, in quanto il nostro stesso modo di giudicare, la nostra mentalità ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] procinto di affondare, dietro consiglio degli ufficiali Barreto ordinò che e del vino nella dieta europeadell'epoca medievale, questi prodotti costituivano e di altre installazioni, di pesca, di ricerca scientifica. La libertà da parte di uno Stato ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] con l'introduzione in Australia del coniglio e in America dello storno europeo e del passero comune. Oggi, con il turismo di .
Cicala, M., La tutela dell'ambiente, Torino 1977.
C.N.R. (Consiglio Nazionale delleRicerche), Libro bianco sulla natura in ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] che teorizzano il principato e danno consigli al principe. Ci restano le sue emotivo dellaricerca del consenso che non su quello della legittimazione ovvio ricordarlo, che l'ingresso delle grandi potenze europee nella politica italiana aveva talmente ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] delle donne nel ’48 italiano, a differenza di altri contesti europei, o almeno profilano una realtà veneziana dissonante rispetto al panorama nazionale (anche se la scarsità di ricerche Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale di Venezia. ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] alla scala 1:500.000, edito dal Consiglio Nazionale delleRicerche, forniscono un aggiornato inquadramento geologico e strutturale dell'orogenesi e, in particolare, delle sue fasi iniziali. I modelli classici, fondati sulla provenienza europeadell ...
Leggi Tutto
Ortodossia
JJohn D. Zizioulas
di John D. Zizioulas
Ortodossia
sommario: 1. Introduzione. 2. La struttura canonica. 3. Sviluppi teologici. 4. Relazioni ecumeniche. 5. L'ortodossia e il futuro. □ Bibliografia.
1. [...] teologia ortodossa con l'aiuto della filosofia europea, in particolare l'idealismo temi principali dellaricerca teologica dell'ortodossia contemporanea. in se stessa una realtà ecclesiologica.
Il Consiglio non è soltanto un'istituzione ma anche un ...
Leggi Tutto
Giustizia, disciplina e ordine pubblico
Alfredo Viggiano
In un altro capitolo di questo volume si è trattato il tema dell'amministrazione della giustizia civile nel corso del XVI secolo, del coinvolgimento [...] ricercasse il pubblico servicio", e pertanto gli esecutori dovevano obbedire a tutti gli ordini emanati sia dal senato che dal consiglio dei X. In tal modo si pensava, probabilmente, di accontentare quella parte della negli stati europei di antico ...
Leggi Tutto
Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866)
Adolfo Bernardello
Quanti non ne abbiamo conosciuto, che cominciarono a speculare con poco o senza capitali proprj, e che col [...] siamo in grado allo stato attuale dellericerche di fornire dati complessivi sulla capacità delle ditte nel 1858 era escluso dal voto per l’elezione del consiglio (1840-1929), in Le vie dell’industrializzazione europea. Sistemi a confronto, a cura ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...