Formazione
Aldo Lo Schiavo
A partire dalla fine del 20° sec., il termine formazione si è affermato anche a discapito dei termini educazione e istruzione ai quali veniva spesso associato. A parte l'uso [...] dell'Istruzione, dell'Università e dellaRicerca esercita poteri di programmazione, indirizzo e coordinamento, nel rispetto dei principi di autonomia stabiliti dalla legge. Presso lo stesso ministero opera un Consiglio anche in area europea, a essere ...
Leggi Tutto
INVENZIONE industriale (privativa industriale, XXVIII, 254; App. II, 11, p. 55)
Dino Marchetti
La protezione delle i. i. ha sempre avuto un carattere internazionale e ne è un chiaro indice la convenzione [...] di Strasburgo. Creata nell'ambito del Consiglio d'Europa, intende armonizzare gli elementi dellaricercadelle anteriorità. Per gli stati europei aderenti alla convenzione sul brevetto europeo, l'amministrazione competente è l'ufficio europeo ...
Leggi Tutto
UNESCO (App. II, 11, p. 1057)
Valier Marisetta PARONETTO
Al 31 dicembre 1961 gli stati membri dell'organizzazione erano 102 (43 nel 1945). I compiti e il funzionamento dei varî organi hanno subìto dalla [...] scientifici, rispondenti ai bisogni di gruppi di paesi o alle esigenze del coordinamento dellericerche sul piano internazionale; ricordiamo il Consiglioeuropeo per le ricerche nucleari, che ha sede in Svizzera, e il Centro internazionale di calcolo ...
Leggi Tutto
Pedagogista italiano (Trieste 1919 - Roma 2007). Partecipò alla resistenza nelle formazioni di "Giustizia e libertà"; dopo la liberazione svolse attività politica nel Partito d'azione e, successivamente, [...] a Roma, dove fu prof. emerito dal 2002. La sua ricerca si svolse in direzione sia teorica sia sperimentale e mirò a Consiglio d'Europa), fu presidente del Centro europeodell'educazione. Diresse alcune collane pedagogiche e fu condirettore della ...
Leggi Tutto
SARPI, Paolo
Antonella Barzazi
(Pietro). – Pietro Sarpi nacque a Venezia il 14 agosto 1552 da Francesco, mercante, originario di San Vito in Friuli, e dalla veneziana Isabella Morelli.
Morto precocemente [...] della felicità e della cura delle passioni seguendo lo schema espositivo del consiglio terapeutico proprio delladell’interesse degli ambienti politico-religiosi europei che miravano a fare della 518; M. Infelise, Ricerche sulla fortuna editoriale di P ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] divergenti, rendono sempre più difficile la ricerca di quella uniformità che è alla base delle norme non scritte scaturenti dall'uso. generale delle Nazioni Unite, oppure al Consigliodella NATO o ancora al Consigliodelle Comunità europee.
La ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] consiglio romano della Pia Opera per la propagazione della fede, destinata a occuparsi delle missioni, alle dipendenze della con l'Est europeo volta ad attenuare ; G. Lercaro, G. XXIII. Linee per una ricerca storica, con un'appendice di G. De Rosa, A ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] . È stato infatti adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio un nuovo sistema di etichettatura della carne bovina, che permetterà a partire che si è verificato nel mondo dellaricerca verso le numerose sostanze non nutrizionali contenute ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] volontario a proseguire "in nome dellaricerca". Prima di ricominciare a della tortura (Organizzazione degli Stati americani, 1985), la Convenzione europea per la prevenzione della tortura e dei trattamenti o punizioni inumani o degradanti (Consiglio ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] da O a E, dalle provincie europee a quelle asiatiche, per poi «scendere 837).
Raetia et Vindelicia. - I risultati dellericerche fin qui condotte (con particolare riferimento a quelle da seniores - una specie di consiglio di nobili - che, ancor prima ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...