di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] – un’organizzazione (tecnicamente fact tank) che compie ricerche e studi ma non sostiene tesi di policy come accade tema della nuova politica cinese di urbanizzazione appare – nelle parole pronunciate al summit dal presidente del Consiglioeuropeo, ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] . Così, ad esempio, la decisione di procedere alla costruzione di un lanciatore europeo fu presa dal Consiglio dei ministri dellaricerca dei paesi dell'ESA (European Space Agency), nella consapevolezza che un'attività indipendente doveva poter ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del ConsiglioEuropeo di Bruxelles lancia [...] una leadership globale sul piano dellaricerca scientifica e quindi dell’innovazione tecnologica che non sarà , di quando, in altre parole, almeno sul piano intellettuale noi europei non eravamo secondi a nessuno. Nel mondo globale di oggi non ci ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] la scienza e la ricerca, l’istruzione e la formazione (capitoli 17 e 18), la telecomunicazione e le tecnologie dell’informazione, la cultura all’interno del Consiglioeuropeo, la creazione di una carica di presidente del Consigliodell’Unione per due ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] le diverse normative.
Con il regolamento emanato dal Consigliodella Comunità Economica Europea (n. 3.911 del 9 dicembre 1992 apprezzare quel grande e ‛difficile' pittore. Gli sviluppi dellaricerca sono stati, per così dire, tallonati e ulteriormente ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] Consiglio superiore della lingua italiana, con intenti normativi di tutela dell «proprio dell’Unione Europea», infine pure nel senso di «relativo alla moneta dell’Unione Europea», o tempo riservate all’uomo: la ricerca del ➔ politically correct ha ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] europeadelle nazioni, la gestione dell’economia di guerra e la necessità di regolare l’intervento dello creditizi. Il M. consigliò con fermezza la liquidazione dellaricerca storica, impostando dal 1941 con F. Chabod la collana «Studi e ricerche ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] CNR (Consiglio Nazionale delleRicerche). Queste attività hanno coinvolto tutte le università e gli istituti di ricerca del nostro processi; tra questi il distacco di un frammento del margine europeo circa 20 milioni di anni fa che, ruotando in senso ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] di governi europei, con l’Italia in prima linea, fondò il CERN, il Consiglioeuropeo per la ricerca nucleare: una di mesoni K e anti-K) presso i Laboratori nazionali di Frascati dell’INFN, consistente di due distinti anelli da 0,5 GeV ciascuno, uno ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] economica - da quello dellaricerca del profitto (aziende COCIS è parte attiva delle rete europea SOLIDAR e ha rapporti dell'associazione, finanziata in larga misura da privati, raggruppa sezioni in 19 paesi, fra cui l'Italia dal 1993. Il Consiglio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...