Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] Bayh-Dole che consente agli esecutori dellaricerca finanziata dal governo federale di dell'innovazione come risposta dell'Europa alle sfide poste dalla globalizzazione e dalla società basata sulla conoscenza. Nella riunione del Consiglioeuropeo ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] disse con fermezza: "grazie dei consigli, andrò". E tenne laggiù discorsi Paolo II nella crisi delle dittature dell'Est europeo, certamente già il rappresentanti delle religioni mondiali ad Assisi nel 1986, nel 1993 e nel 2002. Simbolo dellaricerca ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Scipione
Gian Paolo Romagnani
Nacque a Verona il 1 giugno 1675, terzogenito maschio e ultimo degli otto figli del marchese Giovanni Francesco e della marchesa Silvia Pellegrini.
Dal 1689 al [...] della Terraferma nel Maggior Consiglio, rappresentanti non tanto della nobiltà della propria casata bensì delle città di origine, depositarie esse di uno statuto di nobiltà" (Pii, 1998, pp. 94 s.). Anche sulla scorta delle recenti esperienze europee ...
Leggi Tutto
AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] forma di estratti 'anticipati' della rivista del Consiglio nazionale dellericerche (CNR) La ricerca scientifica. Fu per questi l’INFN e il CERN per dotare la fisica italiana ed europea di laboratori e strumenti competitivi. Nel giro di pochi anni, ...
Leggi Tutto
VILLARI, Pasquale
Mauro Moretti
– Nacque a Napoli il 3 ottobre 1827 da Matteo e da Luisa Ruggiero, secondo di sei figli.
Il padre, avvocato, scomparve durante l’epidemia di colera del 1837. Di buona [...] dellericerche savonaroliane.
Pregio indiscutibile delle due venne nominato membro del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, organo consultivo che minacciavano la vita europea. Visse l’intervento in guerra dell’Italia come una dolorosa ...
Leggi Tutto
Spinelli, Altiero
Politico (Roma 1907 - ivi 1986). Aderì al PCI nel 1924 partecipando alle sue attività clandestine. Arrestato nel 1927 a Milano, fu condannato a 16 anni e 8 mesi di carcere e scontò [...] Camera dei deputati e al Parlamento europeo come candidato indipendente nelle liste del PCI. Come commissario europeo avviò le prime azioni comuni nei settori dell’ambiente, dellaricerca, dell’industria e della cultura. S. elaborò il progetto di ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] per l'americano. Finalmente fu deciso che la ricerca di una tale precisione per assegnare la vittoria o distribuzione progressiva dello sforzo, consigliandogli in particolare il terzo posto nella finale europeadella Coppa delle coppe. Da tecnico di ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] la Programmazione Economica (CIPE), dal Consiglio Nazionale delleRicerche (CNR), oltreché, per quanto Novecento, circa 250.000 per uno statunitense; oltre 100.000 per un europeo; meno di 10.000 per un indiano.
L'accrescimento del BEG individuale ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] dall'ESA fu lo sviluppo di un veicolo di lancio europeo capace di 800 kg geostazionari, da rendere operativo per gli stabilità per antenne di un satellite di telecomunicazioni, Consiglio Nazionale delleRicerche, Roma 1977.
AA.VV., Materials for space ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] 1994.
Commissione Europea, L'Europa e la società dell'informazione globale. Raccomandazioni al ConsiglioEuropeo, Bruxelles 1994. del genoma umano, in cui il calcolatore è protagonista dellaricerca e del ‛mappaggio' di geni e marcatori genetici; ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...