CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] latino americano, che portò alla costituzione del Consejo episcopallatinoamericano (Celam).
Come confermano i saggi pubblicati nel a essa strettamente legato, che assunse il nome di consiglio per gli Affari pubblici della Chiesa. Alla segreteria di ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] . Ventura, il padre J. de Rozaven, stretto consigliere del generale dei gesuiti J.F. Roothaan, il card della libertà e della dignità episcopale e i soprusi contro il del domenicano Martino de Porres, latinoamericano, e del sacerdote torinese Sebastiano ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] 6 gennaio vennero istituiti il Consiglio dei laici – con il quale e la seconda conferenza generale dell’episcopato latinoamericano, riunito a Medellín, e dal 22 permetteva il controllo governativo sulle nomine episcopali. Dieci furono poi i viaggi ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] nazioni europee, tra il concilio plenario latinoamericano e i congressi dell’Aja.
Si italiane ed abissine. Da un lato fu consigliere personale del re dello Scioa Menelik II ( l’America latina e del Comitato episcopale italiano per l’America latina ( ...
Leggi Tutto