di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] che la giustizia internazionale completi il suo corso. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel novembre 1994 creò il e finiva per trascurare non solo culturalmente ma anche dal punto di vista sociale ed economico il mondo berbero. È ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] differenza del Pakistan, è inserita nel G20, è in prima fila per ottenere un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni dal punto di vista socio-economico. Accanto alle problematiche di natura sociale, è poi da considerare l’estrema ...
Leggi Tutto
Sistema politico
David Easton
Introduzione
L'espressione 'sistema politico' designa l'oggetto di studio dei politologi, quello che si può definire il dominio della scienza politica. Nella sua accezione [...] sociale - sia dai sistemi naturali della flora, della fauna e dello spazio geografico, sia da sistemi sociali quali l'economia, la struttura socialee preletterate possono essere rappresentate da un consiglio di anziani o dall'assemblea del clan ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] serie di premesse socio-economichee politico-istituzionali che sono più o meno improvvisamente venute meno nel corso dei traumatici anni settanta.
In primo luogo, lo Stato sociale keynesiano dava per scontata un'economia in rapida crescita, capace ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, di cui il Sudafrica è stato membro non permanente per la prima volta tra il 2007 e il 2009 e mercato del lavoro e nella partecipazione alla vita economicaesociale del paese.
Libertà e diritti
Il Sudafrica ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] sociale della Thailandia è costituito dalla religione: il 95% degli abitanti appartiene alla confessione buddista, e retroagisce sull’economiae il prolungarsi è assistito a una svolta repressiva, manifestasi nello scioglimento del Consiglio locale e ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] imposte dall’autorità statale (Pluralismo sociale, programmazione e libertà, 1963). Il convegno segnò l’inizio della sua collaborazione con Aldo Moro, di cui divenne consigliere per la politica economica.
Negli anni successivi Andreatta fu ...
Leggi Tutto
CICCOTTI, Ettore
Piero Treves
Nacque a Potenza, il 24 marzo 1863, di colta e doviziosa fan:úglia "agraria": il padre, Pasquale, era allora, e fu per più anni, sindaco della città; la madre, Laura Addone, [...] accademico, Barbagallo e Ferrero). Perché all'insegna dell'economismoe del "concretismo", nella Milano socialista, dove in nonostante i tentativi di uscime e di trasferirsi a Napoli, sia nel 1910, presidente del Consiglio L. Luzzatti, sollecitato da ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] semestrale del Consiglioè stata prima ungherese e poi polacca. Le priorità, come indicate anche nella Dichiarazione di Bratislava del febbraio 2011 in occasione del ventesimo anniversario del Gruppo, sono la competitività economica, l’attrazione ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] e la sua marginalizzazione politica esociale. Le tensioni e , in occasione del Consiglio europeo di Helsinki, per economicae di sicurezza tra i paesi che vi si affacciano e, ancora, la stabilizzazione politica di volatili regioni vicine (Balcani e ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...