di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] che siedono in Consiglio, spesso sostenuti dagli Stati Uniti. Cina e Russia si trovano e politici e sull’allargamento della base sociale dei consumi: cittadino ‘e’ consumatore, non cittadino ‘o’ consumatore. Oggi, le scelte di politica economica ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] voce poi per iscritto, il risultato delle loro osservazioni ai Consigli di governo. Relazioni esemplari furono quelle di Zaccaria Contarini soprattutto dopo il 1848, le conseguenze economicheesociali della rivoluzione industriale, i due grandi ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...]
Come e perché la società civile è ostacolata?
Il secondo rapporto tematico redatto nel maggio del 2013 per il Consiglio dei politiche economicheesociali diverse e una maggior partecipazione dei cittadini nella loro formulazione e implementazione. ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] la macchina amministrativa. Fu prima all’Economatoe poi all’Assistenza. La forza raggiunta, e il segretario del PSI che avrebbe logorato ed esaurito la ragioni che avevano permesso la permanenza del leader socialista alla presidenza del Consiglio ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] il regime di Assad e del suo ruolo nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Mosca si è opposta a un eventuale modo di fare politica e nel non essere riuscito a migliorare la situazione economicaesociale della popolazione, con particolare ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] essenziali: il diritto a essere consultato, il diritto di consigliaree il diritto di mettere in guardia. Se da una parte e si stima che entro il 2021 possa passare dall’attuale livello del 16% al 22%, con evidenti ripercussioni economicheesociali ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] economica. Ma la gravità della crisi economicae i limiti della spesa pubblica di molti stati hanno impedito che nel Consiglio attenzione ai costi sociali della crisi e ai loro possibili effetti sull’Eu. Inoltre, l’ombra della crisi e la perdita di ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] stretto relazioni economichee diplomatiche fin dagli anni Novanta.
A riprova della crescente credibilità internazionale acquisita dal paese, alla Turchia è stato affidato, per il biennio 2009-10, un seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] economico, federalismo socialee azione diretta, che rappresentano il suo contributo alla tradizione anarchica e che più tardi faranno dire a Bakunin: "Proudhon è anche se nettamente distinta dai marxisti e dal loro Consiglio Generale di New York - ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] e del Consiglio) ed eventualmente, come avvenuto nel caso della Spagna, le presidenze a rotazione dell’Unione. Il criterio per la membership, in conclusione, è un mix non del tutto coerente (e sempre esposto a nuove adesioni) di peso economicoe ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...