Economista, dirigente industriale, uomo politico italiano (n. Scandiano 1939). Docente di economiae politica industriale nelle univ. di Bologna, Trento e alla Harvard University, è stato ministro dell'Industria [...] è stato nuovamente presidente del Consiglio (2006-2008).
Dopo gli studi presso l'Università Cattolica di Milano e la London School of Economics, è stato professore di economiae critico verso la politica economicaesociale dell'esecutivo. In ottobre ...
Leggi Tutto
Economistae uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in Economiae Commercio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1982 è stato ricercatore presso [...] Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economicaesociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta “fase 2” dell ...
Leggi Tutto
Economista italiano. Laureato in Filosofia ed Economia all’Università degli studi di Pavia, conseguito un master UCDS di San Diego, è entrato a far parte del Dipartimento di ricerca della Banca d’Italia. [...] director del Dipartimento di economiae statistica della Banca d’Italia econsigliereeconomico del presidente del Consiglio G. Conte, nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economicaesociale, istituito dalla Presidenza ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] raggiunto, non solo sulla politica economica ma anche sui rapporti fra maggioranza e opposizione: la proposta di "innovazione" avanzata dai socialisti fu accantonata e nel discorso alle camere il presidente del Consiglio parlò di "confronto aperto ad ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] Ṣ. Ḥusayn aprì la strada all'unanime risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU del 29 novembre 1990, che e proiettate, in opere che spesso hanno preso in esame i mali sociali. Gli effetti delle tensioni socialie della crisi economica ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] camere economichee dei gruppi o rami economici furono riuniti in una camera economica del Reich, alla cui testa fu posto un consiglio come organo consultivo del ministro.
A tale politica economica veniva a corrispondere la politica sociale. Fino ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] Stato nell'economiae di ricerca degli equilibri finanziari, prima e a prescindere dai disequilibri sociali, contrariamente 92/51 del Consiglio del 18 giugno 1992; Raccomandazione del Consiglio 30 sett. 1993 nr. 404; Risoluzione del Consiglio 5 dic. ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] Repubblica, del Consiglio di difesa e del Consiglio supremo per lo sviluppo socio-economico), veniva ulteriormente rafforzata hanno riguardato l'intensificarsi delle esigenze di carattere socialee culturale, come le numerose Case della cultura in ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] testo di un'inserzione economica per conto dell'editore e degli utenti, produttori di e interessi costituzionalmente sanciti, richiamantisi a valori umani, etici esociali seguendo le direttive CEE e le raccomandazioni del Consiglio d'Europa, ne abbia ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] con i paesi dell'Occidente più ampî rapporti economicie culturali; la minore virulenza della polemica interna nazionale esociale"), Varsavia 1952; Cz. Milosz, la pensée captive, Parigi 1953; R. Fidelski, O Radach Robotnizczych ("Sui consigli operai ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...