Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] povertà in Italia, istituita presso la presidenza del Consiglio dei ministri, ha individuato nel 1985 proprio nelle famiglie meno avanzata.
Aspetti economiciesociali dell'invecchiamento
Introduzione
Una così veloce e incisiva trasformazione della ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] Parigi e tramite E. Bignami il C. si iscrisse all'Associazione internazionale dei lavoratori, e il Consiglio generale di sociali. La questione vera è di indole economica: è la lotta tra il capitale e il lavoro. Non si otterrà nulla coi mezzi legali e ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] invece, una marcata politicizzazione – come nella risoluzione del Consiglio delle Nazioni Unite sui diritti umani che ha approvato Hrw 2010).
Più difficile è valutare gli abusi e le violazioni sui diritti economiciesociali, per i quali generalmente ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] il Meridione.
Il miracolo economicoe l’istruzione di massa non socialee alla community information: per es., il servizio ‘Il notaio è un libro aperto’, consulenza gratuita a disposizione dei cittadini organizzata in collaborazione con il Consiglio ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] ampia e varia articolazione sociale; per la sua consistente partecipazione all’élite culturale, politica ed economica. 68. Cf. ibid., b. 1945, fasc. «Fano Angelo di Consiglio», lettera del prefetto di Venezia Catalano al Ministero dell’Interno, 14 ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] immigrate. Vi è una classe di persone che vive letteralmente ai margini della vita economicaesociale del paese. statunitensi nell’ambito della guerra civile somala e in risposta a una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. L’ ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] della crisi economica in atto e delle sue conseguenze sociali, egli articolava ; Milano, Soc. gen. ital. di elettricità sistema Edison, Verbali delle sedute del Consiglio di amministrazione, 1884-1921; Imola, Bibl. comunale, Arch. Codronchi, sc. 44, ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] per l'infanzia e l'adolescenza, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2000; Replacement migration: is it a solution to declining and ageing populations?, a cura delle Nazioni Unite, Dipartimento di Affari Sociali ed Economici, 2000 (www.un ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] immigrate. Vi è una classe di persone che vive letteralmente ai margini della vita economicaesociale del paese. Dipartimento di stato dell’ex ambasciatore alle Nazioni Unite e ora consigliere per la sicurezza nazionale, Susan Rice), dall’altra ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] e di piena attuazione del diritto, è nozione che si riconnette a quella di patronus e, esprimendo "più di un consiglioeesociali.
L'unità culturale dell'Europa cristiana conosce una serie di crisi storico-politiche che vanno dal tracollo economicoe ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...