S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] , nel Vallo di Diano, al Fucino, al Pesto; e Ferdinando II col consiglio di Carlo Afan de Rivera fece studiare dalla Consulta dei trasformati con rilevanti risultati economici, tecnici esociali. Il termine è stato successivamente prorogato per ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] sociali quanto a quelli economici, vere e proprie s. di lotta politica. La dimensione planetaria che progressivamente tutto ciò ha assunto nel corso del 20° secolo ha imposto conseguentemente ai gruppi politici esociali che il Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] sociale. Nei paesi di lingua inglese gli arsenali marittimi vengono denominati in genere dockyards in Inghilterra, e navali spettava in Atene al Consiglio dei 500, che agiva per industriale, che un rendimento economicoe un sano sviluppo industriale ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] di pensiero, coscienza, religione, movimento, residenza ecc.) e nei d. economiciesociali (d. al lavoro, all'assistenza medica, all'istruzione citare la Proposta modificata di direttiva del Consiglio delle Comunità Europee del 1992. Infine occorre ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] dai padri, di solito quando lo sposo è adulto e la sposa è giovinetta (di qui la frequenza del matrimonio fra zio e nipote); si sta molto attenti alle condizioni economichee allo stato sociale delle famiglie con cui si vuole stringere vincolo ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] due separate rilevazioni statistiche, che hanno entrambe grandissimo interesse scientifico e sono base indispensabile per taluni provvedimenti di politica economicaesociale. La loro importanza risultò chiaramente nel periodo posteriore alla guerra ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] 1974; ENEL, Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei revisori - economica, ma anche un'attività amministrativa e direttiva in un settore che è strettamente connesso con lo sviluppo dell'economiae col progresso e benessere sociale ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] socialee questa insufficienza economica, sulle quali agiscono le critiche corrosive degl'intellettuali, sono alla base dello sforzo di trasformazione statale esociale il codice, il consiglio di stato, il riordinamento amministrativo e giuridico, il ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] e dal tesoriere. Completano il vertice della FIDE il Consiglio esecutivo, il Comitato centrale e numerose Commissioni di carattere tecnico, organizzativo esociale, seconda sociale, terza sociale. campi, compresa l'economiae persino la scienza della ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di crescita economicae attuato secondo criteri di progressività - e l'adozione di meccanismi di drenaggio fiscale.
Il consolidamento delle finanze pubbliche non poteva prescindere dalla riforma del sistema di sicurezza sociale: tale revisione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...