Arab Fund for Economic and Social Development (Afesd)
Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglioeconomicoesociale della Lega Araba ha [...] arabi.
Struttura istituzionale
Il Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale ha una struttura piramidale con a capo il Consiglio dei governatori, composto da un rappresentante e un vice rappresentante (qualora fosse nominato) di ogni paese ...
Leggi Tutto
Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglioeconomicoesociale della Lega Araba ha approvato l’accordo che istituisce il Fondo arabo per [...] di realizzazione.
Struttura istituzionale
Il Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale ha una struttura piramidale con a capo il Consiglio dei governatori, composto da un rappresentante e un vice rappresentante (qualora fosse nominato) di ogni ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Fund for Economic and Social Development dell'anno: 2015 - 2016
Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglioeconomicoesociale [...] , con status giuridico indipendente, mira a sostenere la crescita economicaesociale dei paesi arabi attraverso il finanziamento di progetti di sviluppo economicoesociale. Priorità è data alle proposte afferenti a programmi che coinvolgono più ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Fund for Economic and Social Development dell'anno: 2015 - 2016
(AFESD)Fondo arabo per lo sviluppo economicoesociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglioeconomicoe [...] , con status giuridico indipendente, mira a sostenere la crescita economicaesociale dei paesi arabi attraverso il finanziamento di progetti di sviluppo economicoesociale. Priorità è data alle proposte afferenti a programmi che coinvolgono più ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] Svizzera, a Morges, che si assumeva il compito permanente di classificare e regolare la materia dei p., delle riserve e delle aree protette. A tal fine il ConsiglioEconomicoeSociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) nel 1950 affidò all’UICN il compito ...
Leggi Tutto
Ente con funzioni di promozione degli interessi generali delle imprese dei settori del commercio, dell’industria, dell’artigianato e dell’agricoltura.
La prima c. sorse per iniziativa privata a Marsiglia [...] i diversi paesi. Dopo la Seconda guerra mondiale la ICC fu riconosciuta tra le istituzioni facenti capo al Consiglioeconomicoesociale delle Nazioni Unite. Speciali sezioni o comitati nazionali vennero costituiti presso alcuni Stati: in Italia fu ...
Leggi Tutto
Nata con il riassetto dei rapporti internazionali dopo la seconda guerra mondiale e con la decolonizzazione, comprende tutte le forme di cooperazione internazionale destinate a favorire il progresso economico [...] , che realizzano progetti anche con finanziamenti esterni di fonte ufficiale.
Voci correlate
Assemblea generale delle Nazioni Unite
Consiglioeconomicoesociale delle Nazioni Unite
Istituti specializzati delle Nazioni Unite
Sviluppo sostenibile ...
Leggi Tutto
L’Accordo generale sulle tariffe e il commercio (GATT, General Agreement on Tariffs and Trade) è un trattato internazionale firmato il 30 ottobre 1947 a Ginevra da 23 paesi (poi aumentati a 92 Stati contraenti [...] l’intento di realizzare un sistema multilaterale di relazioni commerciali e di favorire la liberalizzazione del commercio mondiale. L’iniziativa era stata intrapresa dal Consiglioeconomicoesociale delle Nazioni Unite, che si proponeva, in un primo ...
Leggi Tutto
Enti internazionali di cui l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) si avvale al fine di realizzare il decentramento funzionale nei settori tecnico, economicoesociale, in conformità all’orientamento [...] detto di collegamento, di cui sono parti le Nazioni Unite e il singolo istituto. Dalla conclusione di tale accordo non discende dell’ONU, il Consiglioeconomicoesociale delle Nazioni Unite, tramite le raccomandazioni e le consultazioni che ne ...
Leggi Tutto
Uomo politico ivoriano (n. Raviart, Costa d’Avorio, 1951). Già laureato in Legge presso l’Università di Abidjan (1977), si è poi specializzato in Gestione delle imprese a Rennes (1978) prima di iniziare [...] presidente del Comitato di base dal 1990 al 1995). Diventato membro del Consiglioeconomicoesociale della Costa d’Avorio (1999), è stato eletto deputato del Parlamento nel 2000, per poi essere ministro dell’Industria dal 2002 al 2005, sotto il ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...