Il Camerun, ex colonia tedesca, in seguito alla prima guerra mondiale era stato diviso in due parti: la maggiore (432.000 km2 con 3.223.000 ab. nel 1957, dei quali 16.382 europei) era stata affidata come [...] 10 ministri e 5 segretari diStato. L'assemblea legislativa era costituita di 70 membri, di cui 7 europei, tutti eletti governi britannico e francese al Consigliodi tutela ed altri documenti di tale Consiglio e dell'Assemblea generale delle Nazioni ...
Leggi Tutto
Operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] di operazioni dell'Occidente, teneva a Ypres un consigliodi guerra interalleato, per preparare una risposta alla manovra tedesca di a cui si stava edificando", sarebbe stato forse compromesso con la battaglia di Gran Bretagna l'esito stesso della ...
Leggi Tutto
Nel 1937 è stato aggregato a Cagliari il comune di Elmas. La popolazione è salita a 112.342 ab., distribuita su una superficie di kmq. 155.
In conseguenza dei lavori in corso, l'estensione primitiva del [...] biblioteca comunale (30.000 volumi), la biblioteca del consiglio provinciale delle corporazioni (10.000 volumi su argomenti di indole economica), il Regio Archivio distato, ricchissimo di documenti importanti per la storia della Sardegna). Il numero ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centrale. All'ultimo censimento, effettuato nel 1988, la popolazione risultava pari a 2.688.426 ab., ma l'elevato tasso di accrescimento [...] Bozize portava a termine con successo un nuovo tentativo di colpo diStato, seguito da una tiepida e irresoluta condanna da aiutavano le truppe di Bozize a garantire l'ordine pubblico. Un consiglio nazionale di transizione di 98 membri venne ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (XXI, p. 761)
Francesco CATALUCCIO
Elio MIGLIORINI
Cicita SACCA
Un decreto del governo bulgaro, il 19 maggio 1934, il giorno stesso del colpo distato regio, mise fuori legge il Comitato [...] stato federale iugoslavo come "Repubblica popolare di Macedonia Consiglio federale e 30 al Consiglio delle nazionalità di Belgrado.
Uno dei primi compiti della repubblica popolare di Macedonia fu quello di elevare il dialetto macedone a dignità di ...
Leggi Tutto
Timor Est
Paola Salvatori
(v. timor, XXXIII, p. 858)
Sezione orientale dell'isola di Timor, con una superficie di 14.874 km², proclamatasi indipendente nel 1999 in seguito al referendum sull'autonomia [...] dal Portogallo né dalle Nazioni Unite il cui Consigliodi sicurezza aveva votato in aprile una risoluzione che raggiunto un accordo per riallacciare le relazioni commerciali tra i due Stati.
bibliografia
G. Defert, Timor Est, le génocide oublié. Droit ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese è oggi costituita, dopo il distacco definitivo della Guinea dalla Francia, da 7 repubbliche indipendenti (Mauritania, Senegal, Sudan o Mali, Costa d'Avorio, Alto Volta, Dahomey [...] alto commissario nella capitale Dakar. L'alto commissario sarebbe stato assistito nelle sue funzioni da un Gran Consiglio composto dai capi dei servizî civili e militari e da un'assemblea di membri europei ed africani eletta a suffragio limitato col ...
Leggi Tutto
SINGAPORE (XXXI, p. 844.; App. II, 11, p. 834)
Domenico RUOCCO
Paolo DAFFINA
Gio. Bor.
Dal 3 giugno 1959 (v. oltre) S. ha ottenuto uno statuto speciale, in forza del quale è diventata uno stato autonomo [...] legislativa interamente elettiva, e un consiglio dei ministri composto di soli membri eletti. L'ufficio di governatore generale era abolito, e il rappresentante della Corona inglese era il capo stesso dello stato (Yang di-Pertuan Negara). Il governo ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione era di 1.575.983 ab., per il 50% circa concentrati nell'agglomerato urbano della capitale al-Kuwait. Nel 2005 [...] è solidamente attiva, ciò permette allo Statodi assicurare ai propri cittadini servizi sociali molto carica, scontentò i riformatori per l'esclusione dal consigliodi un loro esponente di spicco.
Pochi mesi dopo l'insediamento del governo, ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese (2,5 milioni di km2 con 4.878.000 ab.) comprende le repubbliche del Congo (Medio Congo), Gabon, Ciad e la Repubblica Centroafricana (l'ex territorio d'oltremare Ubanghi-Sciari) [...] quadro del programma decennale. Tale programma, che è stato sviluppato in due piani pluriennali successivi (1947-53 e nell'istituzione di un'Assemblea territoriale eletta a collegio unico con suffragio universale e di un Consigliodi governo ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...