D'Angelis, Erasmo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Formia 1955). Laureato in Psicologia, ha intrapreso la carriera giornalistica lavorando tra l’altro in RAI e per Il Manifesto. Attivo in Legambiente, [...] è stato eletto nel Consiglio Regionale della Toscana nel 2000 e riconfermato nel 2005. Nel 2009 è stato nominato Presidente di Publiacqua, la più grande società pubblica della Toscana, che gestisce il servizio idrico integrato nella Toscana centrale. ...
Leggi Tutto
Medico e uomo politico italiano (n. Venezia 1947). Laureato in Medicina del lavoro e in Igiene e sanità pubblica, è stato membro del consigliodi amministrazione e vice commissario dell’Enea (2004-2007) [...] , tra il 2005 e il 2009 ha presieduto la Global Bioenergy Partnership. C. è stato presidente dell'Area science park di Trieste fino al gennaio 2012, è stato direttore generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia del ministero dell ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Larino, Campobasso, 1969). Dopo la laurea in Scienze delle tecnologie alimentari, è stata vicepresidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei tecnologi alimentari. Eletta [...] incarichi, tra i quali: presidente della Commissione consigliare attività produttive e agricoltura e assessore regionale con Popolo della libertà, dal 2013 al 2014 è stata sottosegretario diStato per i Rapporti con il Parlamento e coordinamento ...
Leggi Tutto
Pécresse, Valérie (nata Roux). - Donna politica francese (n. Neuilly-sur-Seine 1967). Militante nella Union pour un mouvement populaire (dal 2015 Les Républicains), eletta in Parlamento nel 2002, riconfermata [...] ricerca (maggio 2007 - giugno 2011), della Spesa pubblica e della riforma diStato (luglio 2011 - maggio 2012), dal 2015 ricopre la carica di presidentessa del Consiglio regionale dell’Île-de-France. Fondatrice del movimento Soyons Libres! interno ai ...
Leggi Tutto
Sigla diConsiglio Supremo di Difesa, organo d’indirizzo politico previsto nell’ordinamento costituzionale italiano (art. 87 della Costituzione) e istituito con l. 624/1950. Esamina i problemi generali, [...] composto dal presidente del Consiglio dei ministri, con funzioni di vicepresidente, dai ministri degli Affari Esteri, dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze, della Difesa, dello Sviluppo economico e dal capo diStato Maggiore della Difesa. Il ...
Leggi Tutto
Uomo politico olandese (n. Eindhoven 1966). Esponente del PvdA sin dal 1985, dopo essersi laureato in Economia agraria presso l’università di Wageningen nel 1991, è stato membro del Consiglio comunale [...] Ministro delle Finanze dal 2012 al 2017, il 21 gennaio 2013 è stato eletto presidente dell’Eurogruppo ed è stato presidente del consigliodi amministrazione del meccanismo europeo di stabilità (ESM) dall’11 febbraio 2013, cariche ricoperte fino al 12 ...
Leggi Tutto
Bressa, Gianclaudio. – Uomo politico italiano (n. Belluno 1956). Dopo aver lavorato come consulente aziendale, ha iniziato la sua carriera politica militando nella DC, e diventando prima consigliere comunale [...] Camera dei Deputati prima nella fila dell’Ulivo e poi del Partito Democratico ed è stato Sottosegretario diStato alla presidenza del Consiglio dal 1998 al 2001, occupandosi soprattutto dei diritti delle minoranze linguistiche. Dal 28 febbraio 2014 ...
Leggi Tutto
Cesaro, Antimo. – Uomo politico italiano (n. Napoli 1968). Laureatosi in Giurisprudenza presso l'università di Napoli “Federico II”, ha conseguito i dottorati in Filosofia politica e in Filosofia del diritto. [...] Campania e dal 1998 al 2002 è stato membro del Consiglio Nazionale dei Beni Culturali. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di Scelta civica. Dal 2016 al 2018 è stato Sottosegretario diStato ai Beni e alle attività culturali e ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Roma 1969). Laureata in Economia e commercio presso l’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un dottorato di ricerca in Agricoltura Istituzioni e Ambiente per lo Sviluppo [...] Economico. Dirigente di ricerca presso il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (CREA), ha 5 stelle, dal 2018 al 2019 è stata Sottosegretario diStato per le Politiche agricole alimentari, forestali e del ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Barcellona 1965). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali alla Yale University. Ha collaborato [...] con la Banca europea degli Investimenti, la Corte di Giustizia della Comunità europea, il Ministero del Tesoro e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2013 è stato eletto consigliere regionale del Lazio nelle fila del Partito democratico, nel ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...