Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] occuparsene ci sono particolari organismi: i Tribunali regionali amministrativi (detti più comunemente TAR), il ConsigliodiStato, la Corte dei conti.
La possibilità di ricorso
In tutti i processi le parti in causa, per esempio coloro che discutono ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] salva l’applicazione degli artt. 156 e 157 c.p.c.
8 Nel parere rilasciato dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del ConsigliodiStato del 7.3.2013 n. 1449, viene rammentata la circostanza che l’art. 83 c.p.c. aveva demandato ad un apposito ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] /81, Cilfit). Con questa sentenza è stato altresì precisato che, per il giudice di ultima istanza (Corte di cassazione, Corte costituzionale, ConsigliodiStato), l’obbligo di adire la Corte di giustizia (previa valutazione della fondatezza del ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] dall’articolo 45, paragrafi da 1 a 3, TFUE». Con sentenza 10.3.2015, n. 1210, la Sezione IV del ConsigliodiStato concludeva in senso conforme la controversia che aveva originato il rinvio pregiudiziale.
Il precedente: Cons. St., sez. VI, 24.7 ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] politico»; la l. del 1859 fu abrogata dalla l. 31.3.1877, n. 3761, che trasferì dal ConsigliodiStato alla Cassazione romana, formata da componenti di nomina regia, il potere di «regolare i conflitti», ma la disciplina fu inserita nel vigente codice ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] ’art. 55 d.lgs. n. 104/2010 (cd. codice del processo amministrativo), che ammette l’appello al ConsigliodiStato dei provvedimenti sospensivi assunti dal giudice amministrativo. La mancata esperibilità del reclamo, infatti, oltre a determinare un ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] muove dal codice verso le leggi speciali ‘decodificanti’ e poi da queste verso i codici di settore.
Di ciò si mostra consapevole lo stesso ConsigliodiStato, il quale, nel parere della Sezione consultiva per gli atti normativi emesso nell’Adunanza ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] prima contraddetta dalla Cassazione, che ha disconosciuto gli interessi diffusi, in quanto privi di un sostrato sostanziale (Cass., S.U., 8.5.1978, n. 2207); il ConsigliodiStato poi (Cons. St., A.P., 19.10.1979, n. 24) ha chiesto che questi ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] Istituzioni del federalismo, n. 1/2011, 71 ss.). La difficoltà di giungere a una strategia unitaria di semplificazione anche sulla base dei menzionati strumenti, ha portato il ConsigliodiStato (Cons. St., sez. cons. atti normativi, parere 9.7.2007 ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] speciale del Cons. St. 30.3.2016, n. 839 e 4.8.2016, n. 1784. Nel parere n. 839, il ConsigliodiStato sottolinea, sul piano dogmatico, come «L’innovatività del modello e l’emancipazione dell’attività segnalata da un ‘titolo amministrativo ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...