Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] di dieci giorni.È importante sottolineare che la sentenza del Consiglio costituzionale è arrivata poche ore dopo la liberazione di martedì 13 febbraio per la seconda volta nel mese, è stato interrotto l’accesso a Internet dopo che tre persone sono ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] e Taormina (2017). Vi partecipano i capi diStato e di governo dei sette Stati membri: Justin Trudeau (Canada), Emmanuel Macron elettorale in vista delle elezioni di novembre. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] come membro del Consiglio privato: nomine che gli valgono l'appellativo di "Sir".Nel 2020 ottiene la leadership di un partito in leader antipopulista e il suo profilo “normale” è stato apprezzato da chi vuole evitare gli eccessi che hanno ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario diStato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] di Rafah che porterebbe a gravi conseguenze di carattere umanitario e la richiesta di un intervento d’emergenza da parte del Consigliodi importanza, ha sempre rappresentato un elemento di enorme importanza per uno Stato che da tempo ha fatto del ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] concordato dall’ASEAN nell’aprile 2021 si è rivelato inutile. L’unica risoluzione approvata dal Consigliodi sicurezza dell’ONU, la 2669 del 2022, è stata ignorata. USA, Regno Unito, Canada, Australia e UE hanno imposto sanzioni bilaterali e a volte ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] internazionale: a partire dalla questione dei rapporti con gli Stati Uniti sul nucleare e delle sanzioni che vi sono via libera alla corsa di Pezeshkian, il Consiglio dei Guardiani eseguiva l’indicazione della Guida e di quanti ritenevano che solo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] di attuare rispetto al percorso di adesione UE.Proprio lo scorso dicembre, il Consiglio europeo ha deciso di concedere lo status di una lista di 12 punti relativi alle riforme in termini di assetto istituzionale, tutela dello Statodi diritto ed ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] armate di mettere in atto operazioni militari per neutralizzarli. Il presidente ha riunito il Consigliodi sicurezza luogo, i fatti accaduti in questi giorni «sono il risultato di uno Stato fallito, assente, che ha fatto sì che i gruppi criminali ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] ’11 febbraio 2015, alla firma del Trattato di Minsk II, siglato dai capi diStatodi Ucraina, Russia, Francia e Germania. Oltre n. 2202/2015 del Consigliodi sicurezza che recepisce altresì il secondo accordo di Minsk, rendendo peraltro l’ ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] vittoria con l’89,6% di Abd al-Fattah al-Sisi in Egitto, fresco di visita diStatodi Giorgia Meloni. Per non parlare del il re del Marocco, il presidente del Consiglio presidenziale della Libia e di fatto la sola eccezione della Tunisia.Consistente ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, e art. 108).
Profili storici. - Istituto...
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce al Consiglio di Stato, oltre alle...