Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] il processo in maniera del tutto sorprendente: a giugno, con le sue dimissioni, il Consiglio europeo sarebbe stato guidato ad interim dal presidente di turno che, per una coincidenza non del tutto fortunata, sarà proprio quel Viktor Orbán capace ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi diStato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] tavoli, ognuno con regole diverse. Infatti, se per il presidente del Consiglio europeo basta l’accordo dei capi diStato e di governo, per la guida della Commissione i capi diStato non possono fare altro che proporre un nome al Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] il controllo. Ricordiamo che sia il Regno Unito che la Francia, anch’essi membri del Consigliodi sicurezza, sono partner dell’alleanza militare NATO, che è sempre stata diretta da Washington. È anche importante che Paesi come l’India o quelli che ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] ha convintamente riaffermato la sua lealtà al “sistema”, alla struttura di potere e ai principi della Repubblica Islamica ‒ del resto, se così non fosse stato il Consiglio dei Guardiani lo avrebbe escluso dalla corsa ‒, proponendo una politica meno ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] » (Arch. diStatodi Roma, Tribunale civile e penale di Roma, Corte d’Assise, Processo Matteotti, Testimonianza di G. Cosattini Consiglio. L’istruttoria riuscì a far chiarezza su molti dei crimini di cui s’era macchiata la Ceka prima dell’omicidio di ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] e legali stabiliti» ha dichiarato il presidente del Consiglio elettorale nazionale, accusato di essere asservito al chavismo. Sono stati invitati anche rappresentanti della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (CELAC, Comunidad de ...
Leggi Tutto
Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] diStato e di governo non hanno trovato un equilibrio fra le diverse aspettative; anche se non erano previste decisioni ufficiali, era nell’aria un passo avanti più chiaro. Le decisioni sono state invece rinviate all’incontro formale del Consiglio ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] fondato in un sistema interconnesso di garanzie e sanzioni, che si prefigga di intersecare le responsabilità degli Stati con quelle delle grandi imprese multinazionali. In questa direzione si è mosso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] «non esiste nessuna giustificazione», aggiungendo di voler portare la controversia nelle sedi dell’ONU. «Invieremo una lettera al Segretario generale delle Nazioni Unite da presentare a tutti gli stati membri, al Consiglio per i diritti umani e all ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] fare i nomi dei candidati per i “top jobs” in palio (presidenti di Commissione e Consiglio europeo, e Alto rappresentante per la politica estera) saranno poi i capi diStato e di governo, non i parlamentari.I leader europei si incontreranno una prima ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, e art. 108).
Profili storici. - Istituto...
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce al Consiglio di Stato, oltre alle...