Il viaggio negli Stati Uniti del presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte è stato sicuramente un successo di immagine, giocato sul filo delle analogie e delle affinità. «Io e Conte siamo entrambi [...] due outsider della politica»: così, nella con ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico europeo somiglia spesso all’eterno ritorno di Nietzsche. Nelle ultime settimane è stato il turno dell’Europa a più velocità, o Europa a cerchi concentrici. Angela Merkel ha infatti [...] annunciato a margine del Consiglio ...
Leggi Tutto
Quando all’inizio del 1979 fu comunicato a Brežnev che lo Stato polacco avrebbe riservato una rispettosa accoglienza al neoeletto pontefice Giovanni Paolo II, il leader sovietico rispose: «Seguite il mio [...] consiglio, non dategli nessuna accoglienza. Po ...
Leggi Tutto
Dopo snervanti trattative durate venti mesi, il 14 luglio è stato siglato a Vienna l’agognato accordo sul nucleare tra Repubblica Islamica d’Iran e i 5+1 (il gruppo dei 5 paesi che nel Consigliodi Sicurezza [...] dell’ONU hanno potere di veto - Regno Unit ...
Leggi Tutto
L’Europa non è (o almeno non dovrebbe essere) soltanto questione di spread e titoli diStato, ma anche un tessuto di memorie culturali condivise (o condivisibili). Parte da questa convinzione di fondo [...] il lavoro svolto dal Consiglio d’Europa sugli iti ...
Leggi Tutto
Si chiama CAT, è stato messo a punto nell’Istituto di nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) di Lecce ed è uno strumento unico nel suo genere, quanto meno in Italia e in Europa. Il ‘supermicroscopio’ [...] promette infatti applicazioni a ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, e art. 108).
Profili storici. - Istituto...
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce al Consiglio di Stato, oltre alle...