G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] dei capi diStato e di governo previsto a Rio de Janeiro nel novembre 2024. Dopo un periodo di crisi e di isolazionismo, soprattutto Brasile sostiene la necessità di modificare struttura e funzionamento del Consigliodi sicurezza dell’ONU, proponendo ...
Leggi Tutto
Le ultime notizie dal conflitto tra Israele e la Palestina registrano un’escalation delle operazioni di guerra che hanno causato decine di vittime. Il ministero della salute della Striscia di Gaza ha confermato [...] In questa prospettiva vanno lette le parole di Antony Blinken, segretario distato americano, durante un'audizione al Senato si allarghi» ha aggiunto John Kirby, portavoce del Consigliodi sicurezza americana durente un briefing con la stampa a ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] è arrivato il giorno successivo alla riunione del Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite richiesta d’emergenza dal ad Hamas. A causa del veto degli Stati Uniti la risoluzione è stata respinta, il che sembra chiudere definitivamente ogni ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] immediatamente le congratulazioni di numerosi leader continentali, tra cui il capo dello Stato ucraino Volodymyr Zelenskij, dicembre per il vertice del Consiglio europeo che dovrà decidere sull’apertura dei negoziati di adesione dell’Ucraina all’UE. ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] e delle chiusure stradali, pubblicata il 15 novembre dal Consiglio nazionale delle imprese private (CONEP, Consejo Nacional de giorni, ignorando tante richieste che erano state avanzate da ampi settori di cittadini. I manifestanti denunciano l’impatto ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] leader lusitano come futuro presidente del Consiglio europeo, succedendo al belga Charles Michel (espressione dei liberali di Renew). Nella partita che si giocherà dopo le elezioni europee del 2024, Costa sarebbe stato una carta “sicura” per il PSE ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] cinese Xi Jinping da parte dei presidenti di Commissione europea e Consiglio europeo, Ursula von der Leyen e Charles , ma che non ha mai convinto né tutti i governi europei né gli Stati Uniti guidati da un Joe Biden che al tempo, dopo aver vinto le ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] il cerchio è arrivata la dichiarazione di Jonathan Malaya, portavoce del Consigliodi sicurezza nazionale, che ha ribadito come confronti di Manila, come sancito dal famigerato trattato bilaterale firmato nel 1951. Il Dipartimento diStato americano ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] sicurezza. Il Consiglio europeo, giovedì 14 dicembre, ha avviato, con la Moldavia e con l’Ucraina i negoziati di adesione all’ dove appaiono messi in discussione alcuni fondamenti dello Statodi diritto; inoltre, Budapest, nonostante faccia parte ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] e della tecnologia, con un divario crescente e impressionante verso gli Stati Uniti; la Cina per le importanti difficoltà economiche che continua ad attraversare. I rapporti di forza sul piano tecnologico e industriale, così, segnano l’ambiguità ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, e art. 108).
Profili storici. - Istituto...
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce al Consiglio di Stato, oltre alle...