Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] , Presidente del Senato del New Jersey (2010-presente); Pat (Pasquale) Deon, presidente del consigliodi amministrazione della SEPTA (il quinto sistema di trasporto più grande degli Stati Uniti); Joseph V. Del Raso, socio dell’ufficio commerciale ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] 10,2 miliardi di euro di fondi UE per la politica di coesione che erano rimasti congelati a fronte dell’immobilismo di Budapest sulle riforme relative allo Statodi diritto. Il quadro che emerge è quello di un veterano del Consiglio europeo che tiene ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] l’obiettivo di un’autonomia strategica dell’Unione Europea.Questo concetto, che era stato recepito come uno degli obiettivi dell’UE almeno fin dal 2013, ribadito a più riprese in vari documenti ufficiali e conclusioni del Consiglio dell’Unione ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel. I due si sono confrontati con il premier Li Qiang e soprattutto con il capo dello Stato e padrone di casa Xi Jinping, discutendo diversi temi ritenuti cruciali per l ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] e l'attuazione della risoluzione del più alto organismo internazionale. Il veto degli Stati Uniti nel Consigliodi Sicurezza paralizza in quella sede la volontà della grande maggioranza dei Paesi delle Nazioni Unite.La penisola coreana, divisa ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] reati gravi. Il voto finale è statodi 499 favorevoli, 28 contrari e 93 astenuti. È probabile che i leader europei respingano il divieto totale dei dati biometrici, poiché, come ha evidenziato il Consiglio europeo, in alcune circostanze l’IA potrebbe ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] a 67 domande, la sua partecipazione al ventunesimo Congresso del partito Russia unita e al Consigliodi sicurezza della Federazione Russa sono stati eventi che hanno richiamato l’attenzione non solo dei cittadini russi, ma anche degli osservatori ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] diritto priva d’efficacia vincolante – per il Consiglio europeo: avviare i negoziati d’adesione dell’Ucraina malgrado lo statodi guerra. «In Ucraina la decisione di concedere lo status di candidato all’Unione europea ha creato una potente dinamica ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario diStato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] a Fürth, in Germania, sergente decorato della Seconda guerra mondiale, professore alla Harvard University, consigliere per la Sicurezza nazionale e segretario diStato con i presidenti repubblicani Richard Nixon e Gerald Ford, 1969-1976, premio Nobel ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] che pure, come previsto e prevedibile, è stato assegnato alla fortissima candidatura congiunta di Regno Unito e Repubblica d’Irlanda. Ciò che . Invece, con un anno di anticipo, lo scorso 4 ottobre il Consiglio della confederazione ha stabilito che ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, e art. 108).
Profili storici. - Istituto...
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce al Consiglio di Stato, oltre alle...