WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] mistero.
Pare che un piccolo gruppo diFrancesi gli sia stato mandato incontro, sotto Villiers de mettere il Gates al suo posto. Questi riuscì a diventare capo del Consigliodi guerra, vi fece entrare il Mifflin e nominò Conway ispettore generale. ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] sempre aumentando e si venne a un tentativo di ribellione, che fu però brutalmente soffocato nel 1795 a Stäfa. Ma l'invasione dei Francesi, nel 1798, provocò infine il tramonto dello stato zurighese. L'uguaglianza dei diritti fu allora introdotta ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] nomina un Consigliodi 9 membri dal di altra origine britannica) contro 4.319.167 di origine francese. Vi erano poi 619.998 ab. di origine tedesca, 395.043 di origine ucraina, 283.084 di Alcune delle maggiori linee sono state rese più efficienti con ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] Consigliodi cooperazione araba.
Repubblica Democratica Popolare dello Yemen (Yemen del Sud). −Con la nomina a Capo distato più o meno costante. Una missione francese ha così avviato, sin dal 1975, una serie di esplorazioni nel Ḥaḍramawt e nel Wādī ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] Consiglio bulgaro T. Zhivkhov nell'ottobre 1981, e poi ripresa dalla Romania, dalla Iugoslavia, dalla Grecia e dal Patto di Varsavia) e quella per la zona di nucleare portò alla richiesta dei capi distato e di governo dei paesi non allineati, riuniti ...
Leggi Tutto
SUDAN
Pasquale Coppola
Guido Valabrega
Sergio Donadoni
(XXXII, p. 944; App. II, II, p. 928; III, II, p. 866; IV, III, p. 541)
Nel 1991 è stato inaugurato un sistema di governo federale e il paese [...] il suo sviluppo dovuto a una studiosa francese (B. Gratien) è stata preziosa come punto di appoggio per valutare, attraverso le possibilità di opportuni raffronti, quanto ampia sia stata l'area di diffusione di tale cultura: tanto che può affacciarsi ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] Stati Uniti nell'ambito dell'operazione denominata provide comfort, durante la quale si registrò il graduale disimpegno dell'alleato francese con gli Stati Uniti continuò a salire e il 16 dicembre - senza l'avallo del Consigliodi sicurezza delle ...
Leggi Tutto
Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] L'invito a cessare il fuoco, lanciato dal consigliodi sicurezza dell'ONU il 7 giugno e, subito solo a trattato di pace concluso, sia col rifiutare la dizione francese della risoluzione piano di pace (25 giugno) del segretario distato americano ...
Leggi Tutto
Operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] di operazioni dell'Occidente, teneva a Ypres un consigliodi guerra interalleato, per preparare una risposta alla manovra tedesca di Yser. Sarebbe stato allora possibile con le formazioni di recupero costituire un'armata d'urto anglo-francese a nord ...
Leggi Tutto
Sistema di governo predisposto per reggere taluni territorî non in condizione di governarsi da soli e attuato mediante l'attribuzione dei poteri di amministrazione a un determinato stato da parte delle [...] Consigliodi sicurezza; in caso diverso all'assemblea delle N. U. Il 13 dicembre 1946 l'Assemblea approvò specifici accordi di amministrazione fiduciaria per i seguenti territorî: Camerun inglese affidato alla Gran Bretagna; Camerun francesedistato ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
barattellum (Barattellum) s. m. inv. (iron.) Scambio di reciproco appoggio tra forze politiche per far passare ciascuna in Parlamento la propria proposta. ◆ Questa linea è stata portata avanti anche oggi a Palazzo Madama. "Non vi siete nemmeno...