Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] del giudice di pace (l. 21.11.1991, n. 374) quel riferimento è statodi conseguenza di ufficio alla cancelleria della corte di cassazione».
Sull’istanza di regolamento di competenza la Cassazione decide con ordinanza in camera diconsiglio ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] Stati Membri, i diritti garantiti dalla Convenzione europea di Strasburgo e dalle Carte sociali adottate dall’ Unione e dal Consiglio estensivo significato inglese o il più restrittivo significato francese.
In ogni caso, non tutte le disposizioni ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] di una distinzione ideal-tipica, dato che i singoli casi sono spesso molto complessi: tradizionalmente, la magistratura francese è stata . In effetti, le decisioni del Consiglio sono il prodotto di un processo che vede interagire i rappresentanti ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] di gratuito patrocinio»).
2 Le lingue ufficiali delle Convenzioni del Consiglio d’Europa sono l’inglese ed il francese; nel testo riporteremo la versione francese dodici anni), mentre la pena pecuniaria è stata arrotondata al ribasso (multa da 15.000 ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] suo tempo, anche il c.p.c. francese del 1975. In un processo civile a segreto » della camera diconsiglio), stabilendo che nel contesto dei «diritti inviolabili dell’uomo» (che lo Stato «riconosce» e «garantisce », ai sensi dell’art. 2 Cost ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] di regolarizzazione urbanistica, lo stato d’uso e di manutenzione, lo statodidi parte (a differenza dell’astreinte francese) e che anche le modalità di strutturazione di Mondiale sull’Esecuzione, organizzato dal Consiglio d’Europa. Verso un’ ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] di direttiva della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM/2012/0085), proposta che è stata peraltro «where a court … is satisfied that»; e nella versione francese: «lorsqu’une juridiction …est convaincue que») i beni in questione ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] di danno da prodotti difettosi.
Ancora. Nel corso del 2002 è stato presentato un progetto preliminare di proposta del Consiglio del traffico commerciale, avendo spodestato il francese; insieme con il francese, è una delle lingue più praticate ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] applicata nei confronti del minore che non sia già stato condannato a una pena detentiva per delitto e che abbia Consiglio d’Europa di alcuni atti di indirizzo. Il primo didi caratteristiche proprie di ciascun ordinamento.
Nel diritto francese ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] Stato-Regioni in materia di tirocini del 24.1.2013.
Premessa
Gli “stage” (termine utilizzato nell’accezione francese, intervenuta in materia di stage attraverso una proposta di raccomandazione (COM/2013/0857 final), adottata dal Consiglio il 10.3 ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...