L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie
Giulia Ferrari
L’Adunanza plenaria del ConsigliodiStato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] l’assenza di una copertura normativa specifica per il processo amministrativo, la sez. VI del ConsigliodiStato, con astreintes: infatti, mentre il legislatore francese ammette il loro utilizzo al termine del processo di cognizione, l’art. 114, co ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Giuseppe
Paolo Bagnoli
– Nacque a Fucecchio, in provincia di Firenze, il 21 genn. 1813 da Alessandro, organista e compositore di musica per banda, e da Luisa Pratesi. A nove anni venne [...] M., quelle Memorie sull’Italia... (1853; traduz. francese, Paris 1857) che costituiscono una fonte preziosa oltre ConsigliodiStato per lo studio e la redazione dei disegni di legge. L’intento di Farini era quello di mettere in equilibrio uno Stato ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] di Napoli nord: v. infra, § 7.).
Il procedimento si è compiuto nel volgere di quattro anni, anche in ragione di interventi del ConsigliodiStato del pressoché unanime convincimento che di alcune delle corti francesi (36 con quelle d’Oltremare ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] tipico del principio di proporzionalità applicato dal Conseil d’Etat francese ed il cui obiettivo è di operare una di proporzionalità, sia da parte dei Tribunali amministrativi regionali, che da parte del ConsigliodiStato.
Quanto ai contenuti di ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] francese e a quella tedesca). Si tratta di un modello complessivamente meno efficace di sentenze dei Tar pronunciate su ricorsi d’ottemperanza sono ammessi l’appello al ConsigliodiStato e gli altri rimedi previsti dall’art. 91 cod.proc.amm. (in ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] del DURC negativo e rimetteva la questione all’Adunanza plenaria del ConsigliodiStato; f) quest’ultima, con sentenza Cons. St., A.P ordinamento italiano, come in quello inglese, in quello francese o in quello dell’Unione Europea l’illegittimità dell ...
Leggi Tutto
Carlo Marzuoli
Abstract
L’eccesso di potere caratterizza la nascita del diritto amministrativo e del giudice amministrativo. Esso è la tecnica con cui si è via via sottoposto il potere discrezionale al [...] . 2248, All. E (v. ConsigliodiStato).
La l. n. 5992/1889 e le leggi successive non dicono che cosa sia l’eccesso di potere. Provvede a esplicarne i significati il ConsigliodiStato, alla luce dell’esperienza francese e dei principi affermati dallo ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] normativa francese in materia di consolidazione normativa, su cui cfr. la ricostruzione di Mattarella, sul ConsigliodiStato), art. 16; l. 23.8.1988, n. 400 (Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] nell’ordinamento francese e poi modificato con l. n. 2015917 del 28.7.2015. In effetti, è proprio a seguito dell’impulso dato da queste pronunce, che, come si vedrà, matura l’aliquid novi rinvenibile nella posizione assunta dal ConsigliodiStato e ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Lorenzo
Gaspare De Caro
Nacque a Bologna nel 1574; studiò diritto civile ed ecclesiastico a Bologna e a Pisa, dove si addottorò. Intrapresa la carriera ecclesiastica, ottenne la carica di [...] contro la Francia, il ConsigliodiStato aveva deciso di sostenere sino in fondo Gastone d'Orléans contro Luigi XIII, anzi si erano date disposizioni alle squadre navali spagnole nel Mediterraneo di aggredire la flotta francese alla prima occasione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...