URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] distato J. Foster Dulles. Si ebbe anche, a ragione o a torto, l'impressione che la NATO subisse una seria crisi, specie a causa della politica francese e così pure le deliberazioni (postanovlenija) del Consiglio dei ministri dell'URSS e delle "unioni ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] 1937, venne creato il consiglio federale della Mongolia Interna, che assunse il nome ufficiale di Meng Kiang (436.800 kmq stato preparato da circa un secolo ad accogliere il concorso e l'insegnamento dell'occidente. Vi sono centri di cultura francese ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] le scarse forze degli stati Uniti. Solo la spedizione francese nel Messico commosse alquanto l'opinione pubblica degli Stati Uniti: ma il Consiglio. Essa veniva così a contrapporsi agli Stati Uniti, per ragioni sia commerciali sia politiche e di ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] belga delle piantagioni di caffè di Bacacsa; Società cotoniere francesi, greche e giapponesi di assenza o di impedimento, il capo diStato maggiore, le direzioni superiori di governo e altri uffici. Presso il governo generale esistono il consiglio ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] Praga i tre stati slavi (Cecoslovacchia, Polonia e Iugoslavia) cercavano di creare difficoltà al piano angloamericano di una bizona in Germania; il 20 marzo una dichiarazione congiunta anglo-americano-francese annunciava la volontà di restituire all ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Camera alta o Consiglio degli Stati (Rāj Sabhā) composta di un massimo di 250 membri eletti con il sistema proporzionale dalle assemblee legislative degli stati, tranne dodici che sono di nomina presidenziale. Il Consiglio degli Stati non viene mai ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] Secondo quanto era stato convenuto nella conferenza di Jalta, Berlino divenne sede della Commissione di controllo alleata per la francesi e statunitensi con Stalin e Molotov (agosto-settembre 1948) e con il deferimento della questione al consigliodi ...
Leggi Tutto
Il nome dell'antico regno africano è stato ufficialmente assunto, con decreto dell'11 novembre 1975, dalla repubblica del Dahomey (XII, p. 227; App. III,1, p. 462). Entro i confini attuali, il B. ha una [...] di stabilità. Un nuovo colpo distato militare intervenne infatti nel dicembre 1969, promosso dal col. Kouandété; la situazione evolse sino all'introduzione di una legge fondamentale (16 maggio 1970), che prevedeva un Consiglio presidenziale di ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808; App. II, 11, p. 239)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Divisione amministrativa e popolazione. - Nel 1946, quando il protettorato si trasformò in territorio francese d'oltremare, [...] il presidente del consiglio esecutivo, Ph. Tsiranana. Questi però, al momento del referendum istituzionale fatto svolgere dal govemo de Gaulle nel settembre 1958, si adoperò a favore della formula "Stato associato della Comunità francese". La formula ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di fornire un insieme ben coordinato di notizie utili agli uomini distato e di governo, ai capi didi questi fatti è il compito particolare della geografia commerciale (in francese 1918 come membro del Consiglio internazionale delle ricerche. Il ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
barattellum (Barattellum) s. m. inv. (iron.) Scambio di reciproco appoggio tra forze politiche per far passare ciascuna in Parlamento la propria proposta. ◆ Questa linea è stata portata avanti anche oggi a Palazzo Madama. "Non vi siete nemmeno...