Città della Toscana (185,7 km2 con 88.734 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge nella pianura del Valdarno Inferiore fra i Monti d’Oltreserchio e il M. Pisano, a breve distanza dalla sponda sinistra [...] Al principe si affiancarono il consiglio, il segretario distato e i senatori; fu introdotto il codice francese (1806), il sistema decimale e la moneta francese, regolata l’amministrazione e gli istituti di cultura, compiuti notevoli lavori pubblici ...
Leggi Tutto
Altopiano basaltico della Siria sud-occidentale, che si estende per circa 1200 km2 tra la valle superiore del Giordano e il Lago di Tiberiade a O, il monte Hermon a N, un corso d’acqua temporaneo (uadi [...] 1922 del mandato francese sulla Siria e dal 1941 dello Stato siriano indipendente. In seguito alla nascita dello Statodi Israele e al di Israele nel dicembre 1981 è stata dichiarata nulla dalle Nazioni Unite con la risoluzione 497 del Consigliodi ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] di una riunione del Consigliodi Sicurezza al livello dei capi di governo, ma entrambe le proposte furono respinte dagli Stati 1957) che adotta tecniche e modi del surrealismo francese.
Fuori di questa voga e con espressione più spontanea e personale ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] , prima ministro e segretario distato, poi direttore generale dell'Istruzione del nuovo regno, nonostante tutta la sua ammirazione per Napoleone, si lamentò vivacemente e spesso dell'insipienza e della durezza dei suoi superiori francesi, e non poté ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] francese ed egiziana si riunì il 26 settembre il Consigliodi Sicurezza delle N. U., il quale, dopo varî tentativi di pagati all'Ente autonomo, che il 25% delle entrate sarebbe stato adibito alle spese per le migliorie, che nel Canale sarebbe entrato ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] lingua ufficiale, che è il francese. La popolazione è sparsa in di Mobutu Sese Seko, al potere ininterrottamente dal colpo distato del 1965, ha subito un'ulteriore erosione di suo posto fu istituito un Alto Consiglio della Repubblica (HCR), poi a ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] che i Francesi chiamavano avoir 1601 il Consigliodi Venezia di navigazione, di sorvolo, di posa di cavi e condotte, di costruzione di isole artificiali e di altre installazioni, di pesca, di ricerca scientifica. La libertà da parte di uno Statodi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] ai viaggi scientifici finanziati dallo Stato, intrapresi sotto l'amministrazione di Colbert e dai ministri che gli succedettero, i quali, alternando gli incarichi di responsabili della Marina francese e dell'Académie, erano doppiamente interessati ...
Leggi Tutto
MARCHESE, Luigi
Roberto Parisi
Attivo nel Regno di Napoli e in particolar modo nella capitale dal 1789 al 1814, del M. - considerato dalla storiografia contemporanea uno dei più "interessanti cartografi [...] di Napoli durante il decennio francese (Buccaro, 2000). Più recente è, infine, il rinvenimento di dall'Archivio diStatodi Napoli, andarono di morte del Marchese.
Fonti e Bibl.: Notiziario ragionato del Sacro Regio Consiglio e della Real Camera di ...
Leggi Tutto
FRANZOJ, Augusto
Francesco Surdich
Nacque a San Germano Vercellese il 2 ott. 1848 da Francesco, notaio, e da Ottavia Cavalli.
Compì gli studi liceali a Vercelli e allo scoppio della terza guerra di [...] di Pavia e di Piacenza conclusisi con l'arresto di qualche decina di sottufficiali, tra cui lo stesso Franzoj.
Dapprima assolto dal tribunale militare, poi sottoposto al Consigliodifrancesedi Tagiura, privi di aiuti e di Arch. diStatodi Novara ( ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...