Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] francesi e gli inglesi hanno deciso di cavalcare un tentativo di colpo distato contro Gheddafi in Libia, Obama si è dapprima rifiutato di scudo di Russia e Cina, decise, per motivi diversi ma convergenti, a impedire che il Consigliodi sicurezza ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] Consigliodi sicurezza: l’Egitto appartiene al mondo arabo-islamico e l’immagine del Sudafrica è ancora quella di uno stato sud, come nel caso del Mali, l’ex Sudan francese – distati che si prolungano poi in enormi distese desertiche o semidesertiche ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] di civili è stato compiuto nella città di Yakaolang, nell'Afghanistan centrale). In seguito a ciò, nel dicembre 2000 il Consigliodi anglo-afghano, mirante a impedire un'eventuale invasione francese o persiana dell'India. Il successivo estendersi dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] dalla sudditanza nei confronti della geografia diStato. Ammaestrata dall’insuccesso di tale tentativo, nell’Ottocento la 1968 socio nazionale, membro del Consigliodi presidenza dal 1982. Ricoprì molti incarichi di prestigio tra i quali: presidente ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Unite, di cui è uno dei cinque membri permanenti del Consigliodi sicurezza, più lunga che le forze britanniche siano mai state chiamate a svolgere, durata dal 1969 al 2007 tanto da quello francese, derivante dal retaggio di un impero che dell ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...]
Se si considera che, per la Costituzione, il ‘consiglio e il consenso’ (advice and consent) sono necessari del controllo strategico delle estrazioni di petrolio è stata alla base di più di una guerra in cui gli Stati Uniti si sono trovati impegnati ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] iberiche e africane, cessò di esistere come potenza navale.
Passata in mano ai francesidi Luigi XII all'inizio del è stata adottata la Decisione 1419/1999/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, che regola le modalità di candidatura e di selezione ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] sulla Rivoluzione francese. L'iniziativa di alto tradimento, condannandoli all'impiccagione. La sentenza fu eseguita il 12 luglio nella fossa del Castello del Buon Consigliodi B.-Filzi-Chiesa, a cura dell'Archivio diStatodi Trento e della Società di ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite.
Ordinamento istituzionale e politica interna
La Germania è una repubblica federale composta da 16 stati dalla Russia, ma anche dall’energia nucleare francese. La decisione della cancelliera Merkel è ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Giuseppe Gullino
POLO, Marco. – Nacque a Venezia nel 1254.
Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, [...] Consiglio per il sestiere di Cannaregio (Deliberazioni del Maggior Consigliodi Venezia, I, a cura di 1310), in Archivio diStatodi Venezia, Notarile testamenti francese, latina; per quella veneta si rinvia a Marco Polo. Il ‘Milione’ veneto, a cura di ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
barattellum (Barattellum) s. m. inv. (iron.) Scambio di reciproco appoggio tra forze politiche per far passare ciascuna in Parlamento la propria proposta. ◆ Questa linea è stata portata avanti anche oggi a Palazzo Madama. "Non vi siete nemmeno...