Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] fu di competenza dapprima del Magistrato straordinario, poi del Consigliodi governo, di cui di questi privilegi, che erano stati cagione, in molti luoghi, di gravi conflitti sociali, poté avvenire solamente per opera della Rivoluzione Francese ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] tradizione inglese, altre piuttosto di quella francese, altre, ancora, piuttosto di quella degli Stati Uniti d'America) sono compenso per l'esercita docenza è invece deliberato dal consiglio d'amministrazione dell'università, secondo l'importanza del ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] con quella del consiglio municipale di Barcellona. Quasi tutte redasse un progetto distatuto che, sottoposto a francese il Roman dels sept savis e il Facet; si traducono dal francese le storie di Frondino e Brisona, di Roberi lo diable, di ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] uno è attribuito a Tomaso Parentucelli, consiglieredi Cosimo de' Medici, per la sua Numerose sono le opere bibliografiche generali francesi. Primeggia fra esse O. parti o colonie o dei pochi liberi stati che vi esistono. Per la bibliografia generale ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] e soldati badesi combatterono nelle armate del conquistatore francese. Lo statodi Baden piegava sotto il peso dei tributi che i diritti della Chiesa evangelica. Il supremo consiglio ecclesiastico (Oberkirchenrat), prima sottoposto al Ministero dei ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] del Consiglio d'Europa per una comune politica europea di contrasto e di prevenzione). francese in conseguenza dell'emergere di numerosi casi di c. centrale e periferica riguardanti esponenti politici di governo. E ancora, nuovamente negli Stati ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] ministro per la Funzione pubblica, poi sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio, F. Bassanini).
In sintesi, può dirsi e a quella francese, erano rimasti assai deboli e mai all'altezza dei diritti di 'cittadinanza politica'.
Infine ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] avviene in Camera diconsiglio, è comunicata con un anticipo di 30 giorni alle Francia. - L'Amministrazione finanziaria francese è di tipo unitario e dipende dal Ministère fiscale dipende dalla Segreteria diStato dell'Hacienda del Ministerio ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] di fatto; esso viene riconosciuto in certe legislazioni, come in quella francesedi carattere politico (come nei casi di capi diStato, quali Tito e Franco) o per richieste di morenti', approvata dall'assemblea del Consiglio d'Europa nel maggio 1976, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] " (francese): Parigi stato opera di singoli. Re Alessandro fu proclamato Martire, Eroe, Unificatore. A lui successe sul trono il figlio Pietro II, minorenne, per cui, per disposizione testamentaria, il potere sovrano fu assunto da un consigliodi ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...